back to top

Perché il terremoto in Myanmar ha avuto un impatto così devastante?

Le conseguenze del terremoto del 28 marzo

La scossa di avvenuta in il 28 marzo ha avuto un impatto , causando oltre 2700 vittime e 4500 feriti. Il bilancio è ancora provvisorio e prosegue la ricerca tra le macerie. Un grattacielo a Bangkok, situato a oltre 1000 km di distanza, è crollato anch’esso a causa del , con un giovane di 26 anni estratto vivo dalle macerie e ulteriori persone si sospetta siano ancora intrappolate.

Geologia della faglia di Sagaing

La faglia di Sagaing è parte di un ampio sistema di faglie che si estende in direzione nord-sud nel centro del Paese. Questo sistema funge da confine tra la placca di Burma e quella di Sonda. Il movimento relativo di queste placche è la causa principale dell’attività sismica nella regione. La natura di questo scorrimento è tale da generare forti tensioni che, quando liberate, possono dar luogo a terremoti devastanti come quello recentemente registrato. Le caratteristiche geologiche della faglia di Sagaing sono fondamentali per comprendere il disastro e i suoi effetti catastrofici.

perché il terremoto in Myanmar è stato così devastante

Credit: Free Malaysia Today

A distanza di 5 giorni dal sisma, la devastante scossa di terremoto in Myanmar del 28 marzo di magnitudo 7.7 ha causato non solo distruzione ma anche oltre 2700 vittime e 4500 feriti nell’ex-Birmania (ma il bilancio è ancora provvisorio), oltre al crollo di un grattacielo a Bangkok, in Thailandia, a più di 1000 km di distanza: un giovane di 26 anni è stato recentemente estratto vivo dalle macerie e si crede ci siano molte altre persone intrappolate tra i resti degli edifici caduti. Ma come è possibile dal punto di vista geologico che un terremoto causi tanti danni? Analizziamo le caratteristiche della faglia Sagaing, la responsabile di questo disastro, prendendo come principale riferimento una recente pubblicazione INGV.

Le caratteristiche della faglia di Sagaing che ha provocato il sisma nell’ex-Birmania

La faglia di Sagaing appartiene a un complesso sistema di faglie che corre in direzione nord-sud nella porzione centrale del Paese. Questo sistema permette lo scorrimento tra la placca di Burma e quella di Sonda: proprio questo movimento è responsabile…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento