back to top

Perché il volo è partito da New York

Il AA292z dell’American Airlines, un Boeing 787 con a bordo 199 persone, è stato dirottato a Fiumicino mentre si dirigeva da New a Delhi a causa di un possibile allarme bomba. Le verifiche successive, effettuate al termine dell’atterraggio, hanno confermato l’assenza di ordigni esplosivi a bordo del velivolo.

L’allerta era scattata dopo che l’aeroporto di Delhi aveva ricevuto una comunicazione anonima riguardante una presunta bomba a bordo. L’aereo, già in prossimità del Mar Caspio, ha così dovuto ritornare verso Fiumicino, dove due Eurofighter dell’Aeronautica militare lo hanno scortato fino all’atterraggio avvenuto intorno alle 17:30. Dopo l’atterraggio, il velivolo è stato ispezionato dai Vigili del Fuoco, da unità cinofile e da artificieri, che hanno poi verificato la falsità della segnalazione. Alcuni passeggeri sono stati sistemati in hotel, se in possesso di un visto Schengen, mentre altri sono rimasti all’interno dell’aeroporto. Il volo è stato riprogrammato per il giorno successivo, generando notevoli disagi per i passeggeri e il personale.

La scelta di far rientrare l’aereo a Fiumicino, anziché atterrare in aeroporti come Dubai o Istanbul, suggerisce che la segnalazione di allerta non sia stata considerata così urgente. Fiumicino è stato scelto per la sua elevata specializzazione nella gestione di emergenze, grazie alla presenza di esperti tra artificieri, gruppi cinofili e vigili del fuoco.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento