back to top

Perché le carte di Dobble hanno sempre un elemento comune in ciascuna combinazione?

Descrizione del Gioco

Dobble è un gioco di ideato da Denis Blanchot e Guillaume Gille-Naves nel 2009, che coinvolge da a 8 giocatori, concentrandosi su velocità, osservazione e riflessi. Il mazzo è composto da 55 carte rotonde, ognuna contenente 8 simboli. Due carte estratte a caso condividono sempre un simbolo comune, grazie a una struttura matematica nota come piani proiettivi finiti.

Modalità di Gioco

Il gioco prevede 5 modalità principali: “La torre infernale”, “Il pozzo”, e “La patata”, tra le altre. In queste modalità, i giocatori devono identificare rapidamente il simbolo comune tra le carte per collezionarle, scartarle o piazzarle, a seconda delle regole mini-gioco selezionato.

Struttura Matematica

La curiosità del gioco risiede nella sua progettazione matematica. Ogni coppia di carte ha esattamente un simbolo in comune, il che richiede un totale di 57 simboli diversi per garantire questa unicità. Questa particolare organizzazione permette una varietà di combinazioni di gioco mantenendo la sfida e l’engagement per i partecipanti.

Come fanno le carte da gioco di Dobble ad avere sempre un elemento in comune

Credit: Dan Hughes.

Il gioco di carte Dobble – ideato nel 2009 da Denis Blanchot e Guillaume Gille-Naves – è basato su velocità, osservazione e riflessi, giocare da 2 a 8 giocatori e esistono 5 modalità principali. Il mazzo è composto da 55 carte rotonde, ciascuna con 8 simboli, e qualsiasi coppia di carte pescata a caso condivide sempre un unico simbolo. L’obiettivo è individuare rapidamente il simbolo comune e prendere, scartare o piazzare la carta a seconda delle regole del mini-gioco scelto. Ma come è possibile che ogni coppia di carte abbia sempre un simbolo in comune? La risposta sta nella struttura matematica alla base: i cosiddetti piani proiettivi finiti. In questo articolo vediamo come si gioca a Dobble, com’è possibile creare un mazzo di carte in cui ogni coppia di carte abbia un unico simbolo in comune e per farlo abbiamo bisogno di esattamente 57 simboli diversi tra loro.

Come si gioca a Dobble: le 5 modalità di gioco

Dobble è un gioco di carte da 2 a 8 giocatori e ha 5 modi ufficiali per giocare: “La torre infernale”, “Il pozzo”, “La patata…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....
è in caricamento