back to top

Perché le foglie delle piante sempreverdi non vengono perse?

Le , presenti in diverse forme e habitat, vantano una chioma di verdi che risulta costante nel corso dell’anno. Sebbene possano dare l’impressione di non perdere mai le foglie, in realtà queste piante adottano un ciclo di caduta delle foglie diverso rispetto alle piante decidue. La perdita avviene in modo graduale, consentendo alle piante di ottimizzare le risorse disponibili, specialmente nei terreni con scarsi nutrienti e acqua.

Caratteristiche delle foglie sempreverdi

Le foglie delle piante sempreverdi sono diverse da quelle delle piante decidue. Sono più spesse e dotate di una cuticola cerosa che minimizza la perdita di acqua e nutrienti. Questa struttura conferisce anche protezione dalle intemperie e dai predatori, prolungando la vita della clorofilla e mantenendo perciò il colore verde. Anche se tali foglie non cadono simultaneamente, esse subiscono un processo di senescenza, in cui vecchie foglie diventano scure e cadono per essere sostituite da nuove.

Adattamenti ambientali

Le piante sempreverdi si adattano a climi diversi e tendono a prosperare in terreni con limitate risorse. Le conifere, ad esempio, si sono evolute per resistere agli inverni rigidi modificando la loro struttura fogliare in aghi, rendendo così membrana e linfa all’interno meno suscettibili al congelamento. Inoltre, un rivestimento ceroso che ricopre le foglie le protegge sia dalla perdita d’acqua che dal freddo, consentendo a piante come l’ulivo di sopravvivere a condizioni climatiche avverse.

Difese naturali e fotosintesi

Oltre a rendere le piante meno appetibili agli erbivori, la presenza di oli essenziali e altre sostanze repellenti incrementa la loro difesa contro gli insetti. Mantenere foglie verdi e sane consente alle sempreverdi di continuare a fotosintetizzare anche nei periodi in cui le decidue si preparano a perdere il fogliame. In ambienti tropicali, dove le condizioni climatiche sono più favorevoli, queste piante possono beneficiare di una stagione di fotosintesi che si estende per tutto l’anno.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

5 Commenti

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento