back to top

Perché le pupille delle seppie vengono modellate a forma di W, sfidando le convenzioni della natura

Occhi da Seppia: La Pupilla che Fa Invidia ai Politici e ai Predatori!
Siete pronti a un trip visivo sottomarino? La seppia, quel mollusco astuto con occhi che sembrano usciti da un film di spionaggio, ha una pupilla che si trasforma da una W selvaggia in piena luce a un cerchio gigante al buio – un trucco evolutivo che fa sembrare i nostri occhi umani noiosi come una riunione di consiglio! The W-shaped pupil in cuttlefish (Sepia officinalis): Functions for improving horizontal vision, Vision Research, 83, 2013. Come per capre, coccodrilli e noi umani, questa bizzarra è un adattamento per sopravvivere nei fondali fangosi e sabbiosi del Mediterraneo, Atlantico orientale, Mar Baltico e Mare del Nord, fino a 200 metri di profondità. Con il suo corpo largo, appiattito e quell’osso di seppia interno, è un cefalopode armato di 8 braccia e 2 tentacoli letali per ghermire prede – roba che farebbe invidia a un cacciatore professionista! #SeppiaStraordinaria #EvoluzionePazza #OcchiAlieni

Ma andiamo al sodo: nelle seppie, la pupilla non è solo un accessorio, è un’arma di sopravvivenza. Questi animali si affidano al contrasto visivo più che ai colori, perfetto per gli abissi bui dove la luce gioca a nascondino. In forte illuminazione, la pupilla assume una forma a fessura orizzontale curva con due fessure verticali ai lati, tipo una W che urla "attenti, predatori in vista!". Al buio, invece, diventa grande e circolare per catturare ogni briciola di luce. È un’evoluzione che gestisce la luce in modo furbo, migliorando il contrasto e l’orientamento – essenziale per non finire nel menu di qualcos’altro. Figuriamoci, se solo i politici avessero pupille così, magari vedrebbero meglio le loro gaffe!

Questa forma a W non è casuale: aiuta a bilanciare la luce verticale nell’, attenuandola uniformemente sull’orizzonte visivo per non perdere di vista prede o pericoli nelle zone periferiche. Al contrario, quando è buio pesto, la pupilla si allarga in cerchio per distribuire la luce sulla retina e compensare le variazioni luminose – un sistema che fa sembrare i nostri occhi obsoleti. Insomma, la seppia ci insegna che nell’evoluzione, chi si adatta meglio vince, e con stile! #ScienzaVirale #AdattamentiIncredibili

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il caglio viene sfruttato come segreto essenziale per la produzione dei formaggi, rivelando lati controversi dell’industria alimentare

SCOPERTA SHOCKING: Come il Formaggio è Nato da un Pastore Distratto e dal Suo Latte "Impazzito"! Chi l'avrebbe mai detto? Migliaia di anni fa,...

La storia di Papa Francesco: un gesuita argentino che porta il vento delle Americhe al Vaticano

Papa Francesco: Il Ribelle del Vaticano che Fa Infuriare i Conservatori! Oh, accidenti, guardate chi c'è: Papa Francesco, l'argentino che ha dato una scossa al...

I rotolacampi demistificati: le palle di fieno iconiche che vengono spinte nei deserti dei film western, un cliché hollywoodiano ormai logoro

Attenzione, mondo: quei "arbusti rotolanti" che sfrecciano nei film Western come "tumbleweed" non sono solo folklore – sono piante invasive che stanno terrorizzando l'America,...
è in caricamento