Perché l’Escherichia coli fa davvero paura: scopri le ragioni dietro ai divieti di balneazione.


La questione della contaminazione da Escherichia coli alle Olimpiadi di Parigi 2024

Un caso di infezione da Escherichia alle Olimpiadi di Parigi 2024 ha colpito la triatleta belga Claire Michel, che è stata ricoverata in ospedale il 4 agosto. Questo evento ha comportato l’impossibilità per il Belgio di partecipare alla gara di triathlon a squadre miste. Si ipotizza che l’atleta abbia contratto l’infezione nuotando nelle acque del fiume Senna durante la competizione individuale tenutasi il 31 luglio. La qualità delle acque del fiume Senna, dibattuta in occasione dei Giochi Olimpici 2024, dipende in gran parte dalle concentrazioni di Escherichia coli, un batterio che può rendere le acque non balneabili.

Cosa è Escherichia coli?

Escherichia coli è un batterio Gram-negativo che normalmente abita nell’intestino, soprattutto nel colon. Questo batterio, parte della flora intestinale di mammiferi e alcuni uccelli, svolge un ruolo fondamentale nella digestione. Può formare colonie composte da batteri a forma di bastoncino, che possono diventare nocivi in determinate circostanze e causare patologie di varia gravità.

Patologie correlate a Escherichia coli e i sintomi associati

Escherichia coli può provocare malattie gastrointestinali e infezioni se viene ingerito tramite acqua o cibo contaminato, o trasferito attraverso punture di insetti. Le infezioni da contatto oro-fecale o la scarsa igiene delle mani possono contribuire alla trasmissione del batterio. I sintomi tipici di un’ infezione da Escherichia coli possono includere diarrea, crampi addominali, vomito e infezioni del tratto urinario, fino a casi estremi di insufficienza renale o decesso. È essenziale monitorare le concentrazioni di Escherichia coli nelle acque interne e costiere insieme ad altri microrganismi per proteggere la salute pubblica.

Per ulteriori informazioni sull’Escherichia coli e sulle sue implicazioni sulla , puoi consultare l’articolo su Geopop.it.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento