back to top

Perché un piccolo tsunami da un metro viene esageratamente dipinto come una minaccia letale dagli esperti

Attenzione, mondo: gli tsunami non sono solo quei mostri da film di Hollywood che distruggono New York, ma killer sottovalutati che ti colpiscono con un’onda alta appena un metro – sì, avete letto bene, un’onda di tsunami alta solo 1 metro potrebbe essere potenzialmente letale** per chi vive sulla costa! Pensateci: mentre i registi ci fanno credere a muri d’acqua da 100 metri, la realtà è molto più subdola e mortale.

Ma andiamo al sodo: negli tsunami, non è l’altezza esagerata a terrorizzare, bensì come questi giganti dell’oceano si comportano. A differenza delle solite onde marine – quelle che il vento agita come un capriccio – gli tsunami coinvolgono un volume d’acqua pazzesco, con lunghezze d’onda che superano i 500-1000 km e fino a due ore. Immaginate: mentre un’onda di tempesta viaggia a 100 km/h e si frange in fretta, uno tsunami sfreccia in mare aperto a oltre 800 km/h, praticamente invisibile ma carico di letale. E ironia della sorte, in mezzo all’oceano, un’onda alta 9 metri sembra più minacciosa, ma è lo tsunami che vi coglie di sorpresa!

Ora, quando questi mostri arrivano a riva, il dramma si intensifica: il fondale rallenta l’onda a meno di 50 km/h, accorciandone la lunghezza e facendola crescere in altezza – parliamo del runup, che di solito non supera i tre metri, ma in casi come lo tsunami indonesiano del 2004 ha raggiunto i 14 metri, spazzando via tutto. Non è come le onde da surf che si infrangono e basta; gli tsunami irrompono come inondazioni furibonde, portando correnti micidiali e tonnellate di detriti. Risultato? Un’onda alta fino al ginocchio vi fa cadere come birilli, e addio, perché il vero pericolo è essere travolti o colpiti da quel che porta con sé. Politica? Beh, magari Hollywood dovrebbe smettere di terrorizzarci con falsi giganti e farci vedere la vera faccia di madre natura, che non è così politicamente corretta da avvisarti in anticipo!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento