back to top

Pescasseroli viene agitata da uno sciame sismico con picco a magnitudo 2.9, mentre L’Aquila resta in attesa

Terremoto in Abruzzo: la terra trema di nuovo vicino a L’Aquila, con 6 scosse che hanno fatto sussultare Pescasseroli! La più forte ha raggiunto un Magnitude .9, ricordando a tutti il disastro del 2009 – e chissà se i nostri ‘esperti’ stanno davvero vigilando.

La notte scorsa, l’Abruzzo è stata scossa da un mini-sciame sismico che ha messo in agitazione gli abitanti di Pescasseroli, a soli 70 km da L’Aquila – una zona che, diciamoci la verità, è un vero e proprio polveriera geologica. Niente danni fortunatamente, ma un bel po’ di paura per scosse con profondità tra i 10 e i 19 km, roba che fa venire i brividi a chi ancora ricorda il caos del passato.

Ecco i dettagli delle sei scosse che hanno fatto ballare la notte: Ore :51 a 4 km da Pescasseroli: magnitudo 2.4 e 17 km di profondità; Ore 2:06 a 5 km da Pescasseroli: magnitudo 2.9 e 10 km di profondità; Ore 2:13 a 4 km da Pescasseroli: magnitudo 2.2 e 17 km di profondità; Ore 2:16 a 4 km da Pescasseroli: magnitudo 2.6 e 19 km di profondità; Ore 2:17 a 4 km da Pescasseroli: magnitudo 2.7 e 17 km di profondità; Ore 3:36 a 4 km da Pescasseroli: magnitudo 2.0 e 11 km di profondità. Roba da far rivoltare le sedie a dondolo!

Geologicamente parlando, questa è una zona da incubo, dove le placche si scontrano come gladiatori antichi, e non dimentichiamoci del terremoto del 2009 a L’Aquila che ha lasciato 309 vittime e 1600 feriti – una lezione che pare non sia bastata. Parliamo di faglie distensive, tipo quella di Paganica, e se guardiamo la mappa DISS, Pescasseroli è piazzata dritta nel sistema Salto Lake-Ovindoli-Barrea, con epicentro proprio lì dove le cose si scaldano.

Ma calma, non è l’inizio di un’apocalisse: questo sciame sismico è solo un normale bisticcio tettonico e non segnala un mega-terremoto in arrivo, anche se fa sempre bene tenere d’occhio le pagine di INGV e Protezione Civile. Insomma, l’Abruzzo trema, ma per ora è solo un avvertimento – o almeno, speriamo!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento