Qual è stato il primo computer della storia? Dipende da come definiamo il concetto di “computer” nel tempo.

Qual è il della ? Scopriamo insieme un viaggio attraverso l’evoluzione della informatica che ha portato ai dispositivi che utilizziamo oggi.

Il concetto di computer Indipendentemente dall’hardware utilizzato, il termine “computer” si riferisce a una macchina in grado di ricevere, elaborare e restituire dati in forma digitale. Secondo il vocabolario Treccani, il primo computer programmabile interamente elettronico fu l’ENIAC, presentato nel 1945 da John W. Mauchly e J. Presper Eckert all’Università della Pennsylvania. Questa macchina pesante 30 tonnellate e composta da 18.000 valvole è considerata un punto di svolta nella storia dei computer.

# Dalle origini alla rivoluzione dei personal computer Le radici della computazione risalgono a prima dell’ENIAC: Charles Babbage nel 1820 creò il Difference Engine, il primo computer meccanico, mentre nel 1941 John Vincent Atanasoff e Clifford Berry svilupparono l’ABC, il primo computer elettronico digitale. Tuttavia, è con l’ENIAC che si afferma il concetto di computer programmabile elettronico. Con l’avvento dei transistor nel 1947, si ebbe una trasformazione significativa: questi componenti sostituirono le valvole termoioniche rendendo i computer più efficienti e compatti. Nel 1958, Jack St. Clair Kilby introdusse il primo circuito integrato, semplificando ulteriormente la costruzione dei circuiti elettronici.

L’era dei supercomputer e dei personal computer Negli anni ’60 nacque il primo supercomputer, il CDC 6600. Fu negli anni ’70 che la tecnologia informatica subì una rivoluzione con l’emergere dei personal computer. Nel 1976, Apple Computer presentò l’Apple I, mentre nel 1983 lanciò l’Apple Lisa, il primo personal computer con interfaccia utente grafica e mouse. Lo stesso anno vide il debutto del Gavilan SC, il primo laptop. In conclusione, la storia dei computer è un continuo evolversi di innovazioni tecnologiche che hanno reso possibile il mondo digitale in cui viviamo oggi. Compreso tra i primi calcolatori meccanici e il lancio dei personal computer, il percorso delle macchine informatiche è stato caratterizzato da progressi che hanno rivoluzionato la nostra vita quotidiana.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento