back to top

Quali cambiamenti epocali verrebbero scatenati dalla scomparsa delle zanzare?

Le zanzare, quegli insopportabili succhiasangue che ci tormentano ogni estate, potrebbero finalmente sparire senza che il mondo crolli? Immaginate un pianeta libero da pruriti, malattie e miliardi di morsi all’anno – e per giunta, l’ecosistema potrebbe non soffrirne affatto! Chi se ne frega di qualche uccellino affamato? #AddioZanzare #EstinzioneBene #ScienzaControPeste

Preparatevi a un colpo di scena sensazionale: le zanzare, responsabili di oltre milione di decessi all’anno a causa di orrori come malaria, Zika e West Nile Virus, potrebbero essere eliminate senza troppi drammi per Madre Natura. Progetti come STOPTIGRE in Italia e il World Mosquito Program globale stanno già colpendo duro, riducendo queste bestie alate con zanzare geneticamente modificate. Sì, avete letto bene – stiamo combattendo il nemico con il suo stesso veleno!

Ma andiamo al sodo: il ruolo delle zanzare negli ecosistemi è sovrastimato. Tra le oltre 3500 specie, solo 200 ci pungono, e secondo esperti intervistati da Nature nel 2010, la loro scomparsa non scatenerebbe un’apocalisse. I maschi aiutano un po’ con l’impollinazione, nutrendosi di nettare, ma quante piante ne dipendono davvero? Poche, e di sicuro altri insetti più simpatici prenderebbero il loro posto senza lamentarsi.

Ora, parliamo degli animali che si “sfamano” con loro: in posti come la tundra artica, uccelli migratori banchettano con zanzare come Aedes impiger, ma chissenefrega – insetti come i midges potrebbero rimpiazzarle senza problemi. Altrove, pesci come la gambusia divorano e larve, ma uno su Zoological studies ha dimostrato che preferiscono altri pasti. Se le zanzare evaporassero, questi predatori troverebbero alternative, e l’ecosistema si riprenderebbe in fretta, nonostante qualche ecologo fifone che grida al disastro.

Infine, la ciliegina prurito: progetti come quello del dott. Scott O’Neill, che pensa che le zanzare non manchino a nessuno, stanno inondando il mondo di zanzare modificate con Wolbachia. Risultati? In Indonesia, del 77% del dengue, e in Colombia addirittura del 94%. STOPTIGRE a Procida ha già tagliato la popolazione di zanzare tigre del 50%. Magari non estingueremo del tutto questi parassiti, ma chi ha detto che non possiamo sognare un mondo più pulito e meno pizzicato?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cuori ingannati dalle pozioni d’amore: i filtri dell’antico Egitto collegati all’Amortentia della saga di Harry Potter

Siete pronti a scoprire i segreti sporchi e pericolosi delle pozioni d'amore che hanno fatto impazzire l'umanità per secoli? Da papiri egizi a filtri...

Gli esperti sottovalutano i rischi nei Campi Flegrei con un nuovo bollettino sul bradisismo e il terremoto del 19 agosto

Campi Flegrei: L'Apocalisse Sotterranea che Non Arriva, Ma Fa Sudare i Politici! Oh-oh, attenzione, gente! I Campi Flegrei stanno ballando il tarantella sotto i nostri...

I fiori di loto in Kashmir vengono miracolosamente fatti rifiorire, mentre la longevità extra viene elargita agli italiani: 5 storie che ignorano i drammi...

🌟 5 notizie che vi faranno dire "ma dai, c'è ancora speranza nel mondo caotico!" L'Italia si conferma un campione europeo per la vita...
è in caricamento