back to top

Quali interventi ingegneristici possono ridurre il rischio di alluvioni?

Opere di Ingegneria Idraulica per la Prevenzione delle Inondazioni

Le inondazioni in Italia sono un problema ricorrente, dovuto alla topografia del territorio e alla limitata capacità di smaltimento delle acque piovane. Tuttavia, esistono soluzioni ingegneristiche che possono contribuire a mitigare gli effetti di tali eventi catastrofici. In questo articolo esploreremo il funzionamento e l’importanza delle opere di ingegneria idraulica nella prevenzione delle inondazioni.

Origine e Cause delle Inondazioni

In passato, il termine alluvione era associato solo al traboccamento dei fiumi durante le piene. Oggi, invece, include ogni situazione in cui un’area precedentemente asciutta viene sommersa dall’acqua. In contesti urbani, l’asfalto e i materiali edili impermeabilizzano il terreno, impedendo il corretto assorbimento delle acque piovane e sovraccaricando i sistemi di drenaggio esistenti.

Principi di Invarianza Idraulica e Idrologica

Le strategie di prevenzione delle inondazioni si basano su due principi chiave: invarianza idraulica e idrologica. L’invarianza implica che le modifiche apportate al territorio non devono alterarne le caratteristiche idrauliche e idrologiche preesistenti.

– L’invarianza idraulica si occupa di gestire le portate d’acqua massime, mantenendole entro i livelli anteriori all’urbanizzazione.
– L’invarianza idrologica si concentra sul volume complessivo di acqua defluente, evitando aumenti rispetto al passato.

Opere Idrauliche per la Prevenzione delle Inondazioni

Per mantenere l’invarianza idraulica in contesti urbani, l’ingegneria idraulica propone diverse soluzioni. Alcuni metodi comuni includono:

Sistemi di regolazione delle portate:

dimensionamento accurato delle tubazioni e dispositivi di controllo per gestire il flusso idrico nei sistemi fognari.

Sistemi di laminazione e accumulo:

utilizzo di strutture come fossati e serbatoi per trattenere temporaneamente le acque in eccesso e rilasciarle gradualmente.

Sistemi di filtrazione:

impiego di materiali permeabili per filtrare e smaltire l’acqua in eccesso, riducendo il carico sui sistemi di depurazione.

Queste soluzioni sono essenziali per preservare l’equilibrio idraulico e idrologico delle aree urbanizzate e richiedono calcoli accurati relativi alle portate di piena e ai volumi d’accumulo. Poiché ogni progetto presenta una certa incertezza, l’approccio richiede competenze tecniche sofisticate e valutazioni probabilistiche.

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, puoi consultare [geopop.it](https://www.geopop.it/quali-sono-le-opere-dingegneria-per-mitigare-il-rischio-alluvioni/).

![Vasche di laminazione per la prevenzione delle inondazioni](https://staticgeopop.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/32/2023/05/vasche-di-laminazione-prevenzione-inondazioni-1.jpg)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Hanno attivato la stazione sismica più profonda del Mediterraneo, con la posizione ora svelata

Sbalorditivo! Sotto il Mar Ionio, a 3443 metri di profondità, la stazione sismica MHPPL è ora operativa e sta spiando terremoti come un agente...

Il prezzo della Playstation 5 Digital Edition viene aumentato di nuovo in Europa, scatenando polemiche contro la mossa di Sony: le ragioni dietro questa...

È ufficiale: Sony sta prosciugando i portafogli dei gamer con un aumento scandaloso del 10-15% sui prezzi della PlayStation 5 Digital Edition in Europa,...

Conti bancari prosciugati da email truffa legate a rimborsi falsi del Ministero della Salute

Allarme truffa: I ladri digitali colpiscono di nuovo, usando il nome del Ministero della Salute per spillare soldi ai cittadini ingenui! Se pensavate che...
è in caricamento