back to top

Quali quiz di Geopop vengono proposti?

Nel mondo esistono migliaia di vulcani, alcuni dei quali sono noti per le loro violente eruzioni. Questa proposta è rivolta a chi desidera testare le proprie conoscenze attraverso un quiz basato su quattro immagini di vulcani. Il compito consiste nell’identificare il nome del vulcano presentato in ciascuna immagine e nel collocarlo correttamente su una mappa, indicando la sua posizione geografica esatta.

  • Identificare il nome del vulcano raffigurato nell’immagine;
  • Collocarlo correttamente su una mappa, indicando la posizione geografica esatta.

È consigliabile scorrere lentamente la pagina, poiché subito dopo il quiz si troveranno le soluzioni con il nome del vulcano e la sua corretta collocazione geografica.

Immagine

Soluzioni del quiz:

Il primo vulcano è il Kilimangiaro, un imponente stratovulcano quiescente in Tanzania, celebre per essere la montagna più alta dell’Africa e la più grande montagna isolata al mondo, non associata a catene montuose. Segue il Monte Fuji, un vulcano iconico del Giappone, noto per la sua simmetria perfetta che lo rende un simbolo nazionale.

In terza posizione troviamo l’Etna, situato in Sicilia, riconosciuto per essere il vulcano attivo più alto d’Europa. L’ultimo vulcano è il Mount St. Helens, situato nello Stato di Washington, USA, tristemente noto per la devastante eruzione del 1980.

Immagine

Per comprendere il motivo per il quale nel mondo esistono così tanti vulcani, è disponibile un video ad hoc sull’argomento:

Video thumbnail

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Il falso del dipinto Sansone e Dalila di Rubens è scoperto dall’intelligenza artificiale

Sansone e Dalila esposto alla National Gallery di Londra. Credit: Peter Paul Rubens, via Wikimedia Commons Un dipinto esposto alla National Gallery di Londra, Sansone...

L’aereo a Toronto si ribalta e tutti i passeggeri si salvano dall’incidente: le ipotesi

Hanno avuto inizio le indagini ufficiali sull'incidente aereo a Toronto, verificatosi il 17 febbraio, quando un aereo Bombardier CRJ-900 in partenza da Minneapolis,...

Celle a combustibile alimentate da etanolo diretto.

Le celle a combustibile ad etanolo diretto (DEFC), acronimo di Direct Ethanol Fuel Cell, rappresentano una valida alternativa alle celle a combustibile con membrana...
è in caricamento