back to top

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica

Le , ideate da nel , stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani e robot. Queste leggi, espresse per la prima volta nel racconto Runaround, :

  • Un robot non può recare danno a un essere umano né permettere che, a causa della sua inattività, un essere umano subisca danno.
  • Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, a meno che non contrastino con la Prima Legge.
  • Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

La Legge Zero

Successivamente, Asimov introduce la “Legge Zero”, che prioritizza il benessere dell’umanità nel suo insieme rispetto a quello degli individui. Questo ampliamento del framework originale mira a garantire che i robot agiscano sempre nell’interesse della collettività, moderando eventuali conflitti tra le leggi precedenti.

quali sono e cosa dicono

Le Tre Leggi della Robotica, formulate dallo scrittore di fantascienza Isaac Asimov nel 1942, rappresentano un codice etico pensato per regolare l’interazione tra esseri umani e macchine intelligenti. Introdotte nel racconto Runaround e poi diventate un punto di riferimento nella letteratura di genere, queste regole impongono ai robot di non nuocere agli esseri umani, di obbedire agli ordini e di proteggere la propria esistenza, ma sempre rispettando una gerarchia ben precisa. Nella fattispecie, queste leggi sono formulate così:

  • Un robot non può recare danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
  • Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
  • Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.
  • In seguito, Asimov introdusse una legge ancora più generale, la “Legge Zero”, che antepone il benessere dell’umanità nel suo complesso a quello dei singoli individui. Nonostante il…

    Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

    GLI ULTIMI ARGOMENTI

    Leggi anche

    Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

    Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

    Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

    🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

    L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

    Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
    è in caricamento