back to top

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica

Le , ideate da nel , stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani e robot. Queste leggi, espresse per la prima volta nel racconto Runaround, :

  • Un robot non può recare danno a un essere umano né permettere che, a causa della sua inattività, un essere umano subisca danno.
  • Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, a meno che non contrastino con la Prima Legge.
  • Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

La Legge Zero

Successivamente, Asimov introduce la “Legge Zero”, che prioritizza il benessere dell’umanità nel suo insieme rispetto a quello degli individui. Questo ampliamento del framework originale mira a garantire che i robot agiscano sempre nell’interesse della collettività, moderando eventuali conflitti tra le leggi precedenti.

quali sono e cosa dicono

Le Tre Leggi della Robotica, formulate dallo scrittore di fantascienza Isaac Asimov nel 1942, rappresentano un codice etico pensato per regolare l’interazione tra esseri umani e macchine intelligenti. Introdotte nel racconto Runaround e poi diventate un punto di riferimento nella letteratura di genere, queste regole impongono ai robot di non nuocere agli esseri umani, di obbedire agli ordini e di proteggere la propria esistenza, ma sempre rispettando una gerarchia ben precisa. Nella fattispecie, queste leggi sono formulate così:

  • Un robot non può recare danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
  • Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
  • Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.
  • In seguito, Asimov introdusse una legge ancora più generale, la “Legge Zero”, che antepone il benessere dell’umanità nel suo complesso a quello dei singoli individui. Nonostante il…

    Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

    GLI ULTIMI ARGOMENTI

    Leggi anche

    Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

    L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

    Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

    Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

    Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

    La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
    è in caricamento