back to top

Quando ci sarà, cosa succederà e come usare il dispositivo

Windows 10 si avvicina alla conclusione del suo ciclo di vita, con il supporto ufficiale che terminerà il 14 ottobre 2025. A partire da tale data, Microsoft non fornirà più aggiornamenti di sicurezza né supporto tecnico per questo sistema operativo. Gli utenti continueranno a utilizzare i propri computer, ma senza le necessarie protezioni e aggiornamenti, la piattaforma diventerà sempre più vulnerabile agli attacchi informatici e alle incompatibilità con nuove applicazioni.

Fine del supporto di Windows 10: cosa implica

La “fine del supporto” si traduce nella cessazione degli aggiornamenti e dell’assistenza da parte di Microsoft. Dopo dieci anni di aggiornamenti regolari, Windows 10 non riceverà più patch di sicurezza o correzioni ufficiali. Questo scenario aumenta il rischio di esposizione a malware e attacchi informatici, poiché eventuali vulnerabilità scoperte dopo il termine del supporto non verranno risolte. Anche se il sistema operativo continuerà a funzionare, non è consigliabile proseguire l’uso di versioni non supportate a lungo termine.

Inoltre, le applicazioni, tra cui Microsoft 365 e versioni precedenti di Office, smetteranno di ricevere supporto su Windows 10, il che potrebbe limitare l’utilizzo di software aggiornati e sicuri. Gli utenti di Microsoft 365 non avranno più accesso alle funzionalità delle applicazioni su Windows 10, a causa del mancato rispetto dei requisiti di sistema richiesti.

Opzioni per gli utenti di Windows 10

Per coloro che utilizzano Windows 10, l’opzione principale è aggiornare a Windows 11, che assicurerà supporto a lungo termine. Tuttavia, è importante considerare che Windows 11 presenta requisiti hardware più rigorosi rispetto a Windows 10, inclusi un processore compatibile, almeno 4 GB di RAM e un modulo TPM 2.0. Qualora il dispositivo attuale non soddisfi questi requisiti, sarà necessario valutare l’acquisto di un nuovo PC compatibile.

Per chi non desidera o non può passare a Windows 11, ci sono alternative come ad esempio l’adozione di un sistema operativo Linux. Questa scelta può offrire supporto e sicurezza senza costi aggiuntivi, ma richiederà un periodo di adattamento e potrebbe non essere ideale per chi utilizza software specifici che operano esclusivamente su piattaforme Windows.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento