back to top

Quando ci sarà, cosa succederà e come usare il dispositivo

Windows 10 si avvicina alla conclusione suo ciclo di vita, con il supporto ufficiale che terminerà il 14 ottobre 2025. A partire da tale data, Microsoft non fornirà aggiornamenti di né supporto tecnico per questo sistema operativo. Gli utenti continueranno a utilizzare i propri computer, ma senza le necessarie protezioni e aggiornamenti, la piattaforma diventerà sempre più vulnerabile agli attacchi informatici e alle incompatibilità con applicazioni.

Fine del supporto di Windows 10: cosa implica

La “fine del supporto” si traduce nella cessazione degli aggiornamenti e dell’assistenza da parte di Microsoft. Dopo dieci anni di aggiornamenti regolari, Windows 10 non riceverà più patch di sicurezza o correzioni ufficiali. Questo scenario aumenta il rischio di esposizione a malware e attacchi informatici, poiché eventuali vulnerabilità scoperte dopo il termine del supporto non verranno risolte. Anche se il sistema operativo continuerà a funzionare, non è consigliabile proseguire l’uso di versioni non supportate a lungo termine.

Inoltre, le applicazioni, tra cui Microsoft 365 e versioni precedenti di Office, smetteranno di ricevere supporto su Windows 10, il che potrebbe limitare l’utilizzo di software aggiornati e sicuri. Gli utenti di Microsoft 365 non avranno più accesso alle funzionalità delle applicazioni su Windows 10, a causa del mancato rispetto dei requisiti di sistema richiesti.

Opzioni per gli utenti di Windows 10

Per coloro che utilizzano Windows 10, l’opzione principale è aggiornare a Windows 11, che assicurerà supporto a lungo termine. Tuttavia, è importante considerare che Windows 11 presenta requisiti hardware più rigorosi rispetto a Windows 10, inclusi un processore compatibile, almeno 4 GB di RAM e un modulo TPM 2.0. Qualora il dispositivo non soddisfi questi requisiti, sarà necessario valutare l’acquisto di un nuovo PC compatibile.

Per chi non desidera o non può passare a Windows 11, ci sono alternative come ad esempio l’adozione di un sistema operativo Linux. Questa scelta può offrire supporto e sicurezza senza costi aggiuntivi, ma richiederà un periodo di adattamento e potrebbe non essere ideale per chi utilizza software specifici che operano esclusivamente su piattaforme Windows.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento