back to top

Quando il Mito si Scontra con la Matematica: Un Viaggio tra Numeri e Leggende

Cosa sono i numeri narcisisti

I narcisisti sono numeri particolari che, si elevano le loro cifre a una potenza pari al numero stesso di cifre e si sommano, restituiscono il numero originale. Un esempio di numero narcisista è 153. Elevando le sue cifre (1, 5 e 3) alla terza potenza e sommando i risultati, si ottiene 153: 1³ + 5³ + 3³ = 153.

Origine del nome

Il termine “narcisista” in questo contesto è tipicamente curioso, poiché non ha la connotazione negativa associata all’uso comune del termine. Si riferisce a un fenomeno matematico piuttosto che a un comportamento umano. I , o numeri di Armstrong, possono essere considerati come una sorta di “autocontrollo” numerico, dove l’identità del numero è preservata attraverso una particolare operazione .

Utilizzo dei numeri narcisisti

I numeri narcisisti sono affascinanti per gli appassionati di matematica e spesso utilizzati per illustrare concetti di potenza e somma. Vengono studiati in contesti educativi per stimolare l’interesse nella matematica e nelle sue curiosità. Esistono numeri narcisisti di diverse cifre, ognuno con le proprie proprietà uniche.

quando il mito incontra la matematica

I numeri narcisisti sono numeri speciali: se sommiamo il risultato dell’elevamento a potenza delle loro cifre, otteniamo di nuovo il numero stesso. Ebbene sì, non esistono solo le persone narcisiste, ma anche… tra i numeri! Ma non preoccupatevi: se nel gergo comune l’aggettivo “narcisista” ha un’accezione negativa, riferendosi a coloro che fanno di sé stessi e delle proprie qualità fisiche e intellettuali il centro assoluto del proprio e altrui interesse, nel caso dei numeri narcisisti si tratta di qualcosa di estremamente curioso!

Vediamo cosa sono i numeri narcisisti, perché si chiamano così e a che cosa servono.

Cosa sono i numeri narcisisti

Per capire che cosa sono i numeri narcisisti, partiamo da un esempio di numero narcisista: il 153.
Si tratta di un numero composto da tre cifre –  1, 5 e 3 – e la sua particolarità è questa: se eleviamo alla terza potenza le tre cifre e sommiamo tra loro i risultati, otteniamo proprio il numero stesso:

153: 13 + 53 + 33 = 153

Quello che abbiamo appena visto è un numero narcisista di tre cifre – anche detto numero di Armstrong – ma ce ne sono…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento