back to top

Quante pagine ha Wikipedia? Scopri i numeri dell’enciclopedia online più vasta al mondo!

Wikipedia: La più grande enciclopedia online

Wikipedia, fondata nel 2001, è la più grande enciclopedia online al mondo con 64.314.083 articoli in oltre 7.100 lingue e dialetti al 24 gennaio 2025. La maggior parte dei contenuti è in inglese, con 6.943.918 articoli che costituiscono l’11% del totale. Se si volesse stampare questa porzione, sarebbero necessari 3.594 volumi delle dimensioni dell’Encyclopedia Britannica, capaci di occupare 18 scaffali.

Aggiornamenti e contenuti

Wikipedia è un’enciclopedia collaborativa, plurilingue e gratuita, in continuo aggiornamento. Si stima che ogni mese vengano aggiunti circa 14.000 nuovi articoli, coprendo una vasta gamma di argomenti che spaziano dalla storia all’attualità, dallo sport alle biografie.

Tematiche principali

All’interno del sito, una percentuale significativa degli articoli riguarda biografie, sia di persone viventi che decedute. Inoltre, vi sono ampi settori dedicati alla storia, alla geografia e alla società, riflettendo così la ricchezza e la varietà delle informazioni disponibili su Wikipedia.

Quante sono le pagine su Wikipedia? I numeri dell’enciclopedia online più grande del mondo

Wikipedia, nata nel 2001, è la più grande enciclopedia online del mondo e al suo interno, al 24 gennaio 2025, sono racchiusi ben 64.314.083 articoli in più di 7 100 lingue e dialetti. Si tratta di numeri impressionanti, composti in buona parte da pagine in lingua inglese, che con 6.943.918 articoli e 4,7 miliardi di parole costituiscono l’11% del totale. Se volessimo stampare questa porzione di Wikipedia, servirebbero 3 594 volumi delle dimensioni dell’Encyclopedia Britannica, sufficienti a riempire 18 scaffali.

Un’enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita di questo tipo è in costante aggiornamento e infatti si stima che ogni mese vengano caricati circa 14 mila nuovi articoli che vanno dalla storia all’attualità, passando per sport e biografie. Sul sito di Wikipedia stessa è presente un’immagine che riporta in modo schematico le principali aree tematiche delle proprie pagine:

Immagine

Come si può vedere, una buona parte è occupata da biografie, sia di persone vive che defunte. Molto vasti anche i settori dedicati alla storia, alla geografia e alla società,…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento