ReArm Europe: tutto ciò che bisogna sapere sul piano di riarmo dell’Unione Europea.

ReArm Europe: Piano di Riarmo

Il 6 marzo, il Consiglio europeo ha approvato il , destinato a rafforzare la Difesa comune europea con un investimento di 800 miliardi di euro. Questo piano è stato annunciato dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen il 4 marzo, in concomitanza con la decisione degli Stati Uniti di interrompere il supporto militare e l’intelligence all’Ucraina, impegnata nella sua difesa contro l’invasione russa.

Impatto della Decisione Statunitense

La cessazione del supporto da parte degli Stati Uniti ha provocato un senso di tradimento tra molti ucraini e ha suscitato preoccupazioni nelle cancellerie europee. Si teme che la fine dell’assistenza americana potrebbe segnare la disgregazione di uno dei pilastri dell’ordine europeo post-Seconda Guerra Mondiale, ovvero la protezione militare fornita dagli Stati Uniti. L’Unione Europea deve quindi prepararsi a una propria autonomia difensiva in un contesto di crescente instabilità.

Cosa sappiamo su ReArm Europe, il piano di riarmo dell’UE

Il 6 marzo, il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo riunito in seduta straordinaria a Bruxelles ha approvato ufficialmente ReArm Europe, il piano per il europeo da 800 miliardi di euro per potenziare la Difesa comune europea annunciato il 4 marzo dalla Presidente della Commissione Ursula von der Layen. La data dell’annuncio di von der Layen non è casuale e coincide con la drastica interruzione del supporto all’Ucraina da parte degli Stati Uniti, che hanno comunicato che non forniranno più armamenti e informazioni di intelligence a Kiev, impegnata da 3 anni a difendersi dall’invasione su larga scala da parte del regime russo di Vladimir Putin. Quello che da molti ucraini è stato vissuto come un vero e proprio tradimento ha reso evidente alla maggior parte delle cancellerie europee che potrebbe presto venire a mancare uno dei fondamenti dell’ordine europeo nato dopo la Seconda Guerra Mondiale: presto l’ombrello difensivo offerto dagli Stati Uniti potrebbe venire meno anche per l’Unione europea.

Riarmo in Europa, 800 miliardi di investimenti

L’amministrazione del Presidente Donald

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento