back to top

Record di velocità: quando l’uomo sfida i limiti dell’accelerazione su pista


I record storici nell’atletica leggera: un viaggio tra le gesta indimenticabili

Il primato dei 800 metri femminili: Jarmila Kratochvilova

Uno degli storici record nell’atletica leggera appartiene a Jarmila Kratochvilova, atleta della Cecoslovacchia, che il 26 luglio 1983 a Monaco di Baviera corse 800 metri in 1’53”28, resistendo da 41 anni.

Il lancio del martello: Yuriy Sedykh e il suo primato

In ambito maschile, Yuriy Sedykh, rappresentante dell’Unione Sovietica, detiene il record per il lancio del martello con distanza di 86,74 metri stabilita nel 1986 a Stoccarda, resistente da 38 anni.

Bob Beamon e il salto in lungo ai Giochi del 1968

Bob Beamon, con il suo eccezionale salto in di 8,90 metri alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968, è entrato nella leggenda dell’atletica leggera superando il precedente primato di 55 cm.

Usain Bolt: il re della velocità con i record mondiali

Usain Bolt, il leggendario velocista giamaicano, detiene ancora i record dei 100 metri e 200 metri stabiliti nel 2009 a Berlino, con tempi rispettivamente di 9”58 e 19”19.

Florence Griffith Joyner e i record femminili di velocità

I record femminili dei 100 metri (10”34) e 200 metri (21”34) appartengono all’indimenticabile Florence Griffith Joyner, resistendo da 36 anni.

Pietro Mennea: il record italiano nei 200 metri

Il grande atleta italiano Pietro Mennea ha detenuto per 17 anni il record mondiale nei 200 metri con un tempo di 19”72 stabilito nel 1979.

Sara Simeoni: l’eccellenza italiana nel salto in alto

Sara Simeoni, con il suo primato nel salto in alto di 2,01 metri nel 1978, ha rappresentato l’apice dell’atletica leggera italiana per quattro anni.

Javier Sotomayor e il record mondiale nel salto in alto

Il cubano Javier Sotomayor detiene il record mondiale del salto in alto da ben 31 anni con un’impresa straordinaria di 2,45 metri nel 1993 a Salamanca.

Jurgen Schult e il lancio del disco under the Germania Est

Jurgen Schult, atleta della Germania Est, ha fatto la nel lancio del disco con un lancio che resiste ancora oggi come record maschile.

Sergej Bubka, l’asso dell’asta con 35 primati mondiali

Sergej Bubka, leggendario astista ucraino, ha migliorato il record del mondo per ben 35 volte, iniziando nel 1984 con 5,85 metri.

Per ulteriori , ti invito a consultare Geopop.it.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento