Registrato lo spostamento della faglia trascorrente in Myanmar, con spiegazioni che suscitano dibattito sul territorio instabile

Terremoto mostruoso in Myanmar: un da brividi cattura la faglia di Sagaing che si scatena come una furia, scatenando un sisma da 7.7 il 28 marzo! Migliaia di morti (3.354) e feriti (4.508), persino Bangkok a 1000 km trema e un grattacielo crolla. Madre Natura non chiede permesso, eh?

In un colpo da maestro della distruzione, una telecamera di sorveglianza della Great Success Energy a Thazi, in Myanmar, ha filmato il caos puro della faglia di Sagaing, responsabile di questo inferno sismico che ha fatto tremare il sud-est asiatico. Con 3.354 vittime e 4.508 feriti, e persino avvertito fino a Bangkok dove un grattacielo è crollato come un castello di carte, questo terremoto non ha proprio scherzato – e chissà cosa pensano i politici locali di queste "forze della natura" che non rispettano confini.

Dal lato tecnico, la faglia di Sagaing è una trascorrente destra, dove i blocchi si spostano lateralmente come in una rissa da bar: immaginatevi su un blocco e l’altro che sfreccia verso destra. Questa belva geologica si estende per 1200 km, separando la placca di Sonda da quella di Burma, ma per fortuna (o sfortuna) il sisma ha coinvolto "solamente" un tratto di circa 400 km – un piccolo sollievo in mezzo al macello.

post-catastrofe rivelano che la velocità di rottura è stata di 4,4 km/s, il doppio di quanto ci si aspetterebbe per una faglia del genere – roba che fa invidia a una supershear, generando onde d’urto che amplificano gli scuotimenti come un rock concert dall’inferno. Insomma, un disastro che ci ricorda quanto sia imprevedibile questo pianeta, e magari dovremmo smetterla di buildare grattacieli in zone a rischio, no?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento