back to top

Ricerche in corso per l’aereo disperso in Alaska con 10 persone a bordo, cosa sappiamo sul volo

Un aereo commerciale Cessna 208B Grand Caravan EX risulta disperso da ieri sera, 7 febbraio 2025, durante un volo da Unalakleet a Nome, in Alaska. A bordo del velivolo si trovano dieci persone, tra cui nove passeggeri e un pilota. L’Alaska Department of Public Safety ha ricevuto comunicazione della scomparsa del volo, gestito dalla Bering Air, alle 16:00 ora locale (le 2 del mattino in Italia). È stato emesso un dispaccio ufficiale per informare della situazione.

Operazioni di ricerca in corso

Attualmente sono in atto operazioni di ricerca da parte dei Vigili del Fuoco, della Guardia Costiera e dell’Air Force. Le condizioni meteorologiche avverse e la scarsa visibilità stanno complicando le operazioni di recupero. Non sono state avanzate ipotesi sul motivo della scomparsa dell’aereo. Questo incidente segna il terzo episodio aereo negli Stati Uniti in pochi giorni, dopo il disastro di Washington del 29 gennaio, che ha causato 67 vittime, e l’incidente aereo di Philadelphia del 1° febbraio, che ha portato a sette decessi.

Dettagli sul volo

L’ultimo contatto con il Cessna è stato registrato alle 15:16 ora locale (1:16 in Italia), a circa 12 miglia (20 km) al largo della costa di Norton Sound, nel Mare di Bering. Al momento, la posizione del velivolo è sconosciuta, e la compagnia Bering Air sta collaborando con gli organi competenti per fornire informazioni utili al ritrovamento.

Secondo i dati del portale FlightRadar24, il velivolo stava volando da circa 40 minuti, in un volo programmato di 68 minuti, a una quota di circa 1.600 metri e a una velocità di 218 km/h. Negli ultimi momenti di volo, l’aereo aveva iniziato a perdere altitudine e aveva ridotto la velocità, dopo aver raggiunto precedentemente una quota di circa 2.300 metri a una velocità di 270 km/h.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Contrordine, il vegetariano era l’australopiteco. La scoperta rivoluziona le teorie sull’evoluzione umana.

Un nuovo studio dei fossili di Australopiteco dimostra che la loro dieta era prevalentemente a base vegetale, mettendo in discussione il ruolo centrale della...

Che cosa viene definita regola del 37%

La vita quotidiana è costellata di decisioni che spaziano da quelle banali a quelle cruciali per il nostro benessere futuro. È fondamentale comprendere quando...

L’asfalto che si ripara da solo viene creato da scienziati inglesi grazie all’IA

Un asfalto autorigenerante, sviluppato con intelligenza artificiale e biomassa, potrebbe eliminare le buche nel Regno Unito e migliorare la sostenibilità stradale. Una recente innovazione potrebbe...
è in caricamento