back to top

Rischi e sanzioni per chi ignora i limiti di velocità con il nuovo tutor 3.0: multe e tolleranza spiegate.

Funzionamento del Tutor 3.0

I 3.0 sono un progettato per monitorare la velocità media dei veicoli su lunghi tratti delle . Utilizzando telecamere e sensori avanzati, questo sistema, sviluppato da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato, favorisce una maggiore sicurezza. A differenza degli autovelox, i Tutor 3.0 rilevano la velocità su distanze prolungate, rendendo più difficile l’aggiramento del sistema. Le violazioni comportano sanzioni che possono variare significativamente, rendendo il rispetto dei limiti essenziale.

Sanzioni previste

Le sanzioni per il superamento dei limiti di velocità, che in condizioni normali è di 130 km/h (ridotto a 110 km/h in caso di maltempo), sono le seguenti:
– Fino a 10 km/h oltre il limite: multa da 42 a 170,73 euro.
– Da 10 a 40 km/h oltre il limite: le multe possono variare da 173 a 688 euro, con una decurtazione di punti sulla patente.
– Oltre i 40 km/h: sanzioni molto più severe, con multe che possono arrivare fino a 3.389 euro e, nei casi più gravi, sospensione della patente.

Cosa rischia con il nuovo tutor 3.0 chi non rispetta i limiti di velocità: multe, sanzioni e tolleranza

I nuovi Tutor 3.0 rilevano la velocità media su lunghi tratti autostradali, utilizzando telecamere e sensori avanzati. Questo sistema avanzato di controllo della velocità, sviluppato da Autostrade per l’Italia e dalla Polizia di Stato sulla piattaforma tecnologica Navigard, mira a migliorare la sicurezza sulle autostrade. A differenza degli autovelox, che misurano la velocità istantanea, è più difficile da aggirare o contestare. Le sanzioni variano da 42 a 3 389 euro e includono la decaduta dei punti dalla patente, con sospensione in caso di superamenti gravi. Il sistema è segnalato con cartelli verdi e funziona anche in condizioni meteo difficili. La tolleranza è del 5%, ma è sempre meglio rispettare i limiti per evitare multe.

Sanzioni: che cosa si rischia con il nuovo sistema Tutor 3.0

Ecco quali sono le sanzioni previste dal Codice della Strada in base al superamento del limite di velocità che, generalmente, sono di 130 km/h in condizioni normali e possono scendere a 110 km/h in caso di condizioni meteorologiche avverse:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: da 42 a 170,73 euro di multa

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento