back to top

Scavare un bunker nel ghiaccio: la storia di Camp Century in Groenlandia

La costruzione della base

Nel , nel contesto della Guerra Fredda, gli decisero di costruire Camp in , con l’intento di sviluppare un sistema di lancio missilistico verso l’URSS. Questo territorio, un tempo considerato una zona cuscinetto, divenne strategico per le potenze coinvolte nel conflitto. Un accordo del 1951 tra Stati Uniti e Danimarca garantì agli USA accesso e controllo su questa area, rendendola un avamposto militare fondamentale.

Abbandono e trasformazione in discarica

Camp Century, dopo aver servito come base militare, fu abbandonata e riempita di rifiuti tossici e radioattivi. Questo ex simbolo di eccellenza tecnologica si trasformò in una discarica, sollevando preoccupazioni ambientali. La situazione pone interrogativi sulla gestione dei rifiuti nucleari e sul rispetto dell’ecologia nell’area artica, un contesto fragile e vulnerabile alle conseguenze del riscaldamento globale e dell’attività umana.

Come hanno fatto a scavare un bunker nel ghiaccio della Groenlandia? La storia di Camp Century

In Groenlandia è stato costruito un sotto al ghiaccio alimentato da un reattore nucleare che, dopo il suo abbandono, è stato riempito di rifiuti tossici e radioattivi. Questa è la storia di Camp Century, base realizzata dagli USA con l’obiettivo di lanciare missili verso l’URSS in caso di conflitto durante la guerra fredda. Oggi però, incredibilmente, da eccellenza militare si è trasformata in una discarica di rifiuti tossici e radioattivi.

La costruzione della base

Anno 1959. Siamo nel bel mezzo della Guerra Fredda. La rivalità tra Unione Sovietica e Stati Uniti spinse queste due superpotenze a puntare gli occhi verso il circolo polare artico che, fino a quel momento, era una zona “cuscinetto” tra le due superpotenze. Una zona pronta ad essere conquistata per ottenere vantaggi strategici. Come è facile immaginare, alcuni Paesi, come la Groenlandia dovettero decidere da che parte stare. Per questo nel 1951 venne firmato un accordo tra USA e Danimarca che aveva il duplice scopo di difendere il territorio Danese (quindi inclusa la Groenlandia) e di fornire agli USA un punto di appoggio…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento