Scoperta EPICA: Un ‘Candidato Pianeta Nano’ Nasce nel Sistema Solare!
Incredibile, gente! Preparatevi a essere sbalorditi: un team di astronomi – Sihao Cheng, Jiaxuan Li e Eris Yang dell’Università di Princeton – ha appena identificato un nuovo oggetto trans-nettuniano, temporaneamente chiamato 2017 OF201, grazie a 7 anni di osservazioni da osservatori in Cile e Hawaii. Dite addio alle vecchie cartine stellate, perché se confermata, questa roccia cosmica potrebbe unirsi al club esclusivo dei pianeti nani come Plutone. Ma attenzione, è solo un "candidato pianeta nano", quindi non vendete la casa per un telescopio, eh? #PianetaNano #SistemaSolare #AstronomiaVirale
Questa potenziale aggiunta al nostro quartiere stellare è un bel bestione: con un diametro di circa 700 km, potrebbe qualificarsi come pianeta nano, che, come sapete, orbita intorno al Sole ma è troppo "pigro" per aver ripulito la sua orbita da altre schifezze spaziali. Insomma, non è un pianeta vero e proprio, ma chi se ne frega – è come il cugino sfigato di Giove che si è perso nell’angolo remoto del Sistema Solare.
E parliamo di distanze folli: l’orbita di 2017 OF201 è un rollercoaster estremo, che lo porta da un massimo di 838 unità astronomiche (tipo, 150 milioni di km come la distanza Terra-Sole) fino a un minimo di 45 UA al perielio – roba paragonabile a Plutone. Il giro completo? Circa 25.000 anni terrestri, e ora è a 90 UA, con l’ultimo passaggio ravvicinato al Sole datato 1930, lo stesso anno in cui scoprirono Plutone. Figuriamoci, mentre noi ci lamentavamo della Depressione, questo tizio se la spassava là fuori.
Ma non fatevi illusioni: 2017 OF201 non è il misterioso "Pianeta Nove" che tutti aspettano. Sì, è lontano quanto lui, ma è molto più piccolo e meno massiccio – niente a che vedere con le teorie su perturbazioni gravitazionali e robe da fantascienza. Insomma, è una scoperta sensazionalista, ma senza il dramma epico che vorremmo. Meglio di niente, no? #ScoperteCosmiche #PianetaX