back to top

Scienziati rivelano campo idrotermale sottomarino Kunlun nel Pacifico come potenziale serbatoio di idrogeno, ignorando le critiche ambientali

Scoperta Shockante: I Cinesi Trovano un Mostro Sottomarino che Erutta Idrogeno Come un Geiser Impazzito!
Ehi, gente, preparatevi a un colpo di scena epico! Scienziati dell’Istituto di Oceanologia Cinese hanno appena svelato un gigantesco campo idrotermale chiamato Kunlun nel Pacifico occidentale, a 80 km dalla Fossa di Mussau, vicino alla Nuova Guinea. Quest’affare è 100 volte più enorme del famoso Lost City scoperto nel 2000, con 20 crateri enormi che sputano idrogeno come se il pianeta stesse cercando di darci una lezione su come fare pulita. Pensateci: questo gas potrebbe aver dato il via alla vita sulla Terra, e ora è come una miniera d’ sottomarina – o forse una bomba ad orologeria! #Kunlun #IdrogenoRivoluzione #ScienzaCheFaNews

Ma andiamo al sodo: questo Kunlun non è solo un buco nell’acqua, è una zona di subduzione dove la placca Caroline sprofonda sotto quella del Pacifico, creando fratture che fanno esplodere l’idrogeno come fuochi d’artificio subacquei. I ricercatori, armati di ecoscandagli e sommergibili high-tech, hanno mappato 20 depressioni da brividi, con diametri fino a 1.800 metri e profondità oltre i 100 metri – roba che fa sembrare le nostre buche stradali una passeggiata. E non parliamo dei frammenti rocciosi sparsi ovunque, prove di esplosioni violente che hanno dato vita a tutto ciò. Insomma, Madre Natura non bada a maniere, eh?

Passando al come si è formato questo casino, beh, l’idrogeno esce da processi tipo la serpentinizzazione – roba da pazza dove l’acqua marina incontra rocce calde del mantello, ossidando l’olivina e liberando gas a tonnellate. Risultato? Flussi di idrogeno pazzeschi, stimati in 4,8 × 10^11 mol all’anno, che bastano per coprire il 5% della produzione globale abiotica. E chissenefrega delle vecchie teorie: chi l’avrebbe detto che l’idrogeno si genera anche lontano dalle dorsali oceaniche? Studiarlo è oro per l’energia pulita, anche se i politici continuano a chiacchierare invece di agire.

Infine, non dimentichiamo la parte creepy: in questo abisso profondo, tra gamberetti, anemoni e vermi, c’è una biodiversità da far impallidire Netflix. Si pensa che l’idrogeno abbia kick-started la vita sulla Terra, alimentando i primi microbi – e magari pure su Marte o altrove. Insomma, un reminder che il nostro pianeta è un laboratorio vivente, e se non lo trattiamo bene, potrebbe esplodere come Kunlun! Chi l’avrebbe mai detto che il fondo dell’oceano è più eccitante di un reality show? 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento