Scopri i vantaggi e come trarne il massimo beneficio!

Inquinamento delle Acque

L’acqua, risorsa fondamentale, è spesso minacciata dall’inquinamento causato da scarichi industriali, deposizione atmosferica e deflusso agricolo. È essenziale monitorare e proteggere le fonti d’acqua potabile dalle contaminazioni, avere gravi conseguenze per la salute umana.

Limitazioni dei Metodi Tradizionali

Per rilevare l’inquinamento, si utilizzano sensori fisici e chimici, ma questi risultano costosi e poco efficaci nel rispondere a eventi di contaminazione improvvisi. L’individuazione tempestiva di sostanze chimiche impreviste è sfida significativa.

Bioindicatori e il Loro Ruolo

I bioindicatori, come i bivalvi (cozze e vongole), offrono un approccio alternativo per il monitoraggio acque. Questi organismi naturali forniscono un monitoraggio continuo e immediato, filtrando grandi volumi d’acqua e mostrando sensibilità agli inquinanti. Le cozze, in particolare, reagiscono rapidamente agli effetti tossici, rendendole strumenti efficaci per rilevare cambiamenti nella qualità dell’acqua.

ecco come e quali sono i vantaggi

L’acqua è una risorsa preziosa, ma spesso viene minacciata dall’inquinamento. Gli ambienti acquatici subiscono frequentemente, infatti, lo sversamento di inquinamenti chimici derivanti da scarichi industriali o anche da deposizione atmosferica e da deflusso agricolo. È fondamentale monitorare e proteggere le fonti d’acqua potabile da queste contaminazioni, che possono essere imprevedibili e causare gravi rischi per la salute umana, ma individuare questi pericoli in non è sempre facile. Per questo motivo sono stati sviluppati  sensori appositi per monitorare il livello di salute delle acque. I metodi convenzionali basati su sensori fisici e chimici sono costosi e spesso inefficaci nel rilevare eventi di inquinamento improvvisi o sostanze chimiche impreviste in tempi brevi. I bioindicatori, come i bivalvi (come per esempio cozze e vongole), invece, forniscono un monitoraggio continuo, efficace ed immediato: filtrano grandi quantità d’acqua, sono estremamente sensibili a una vasta gamma di inquinanti e i loro effetti tossici in brevissimo tempo e reagiscono in tempo reale a qualsiasi cambiamento. Tra questi, le cozze d’acqua…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....

Torna l’ora legale il 30 marzo: a che ora sposteremo le lancette e perché?

Ritorno dell'ora legale Nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, l'Italia adotterà nuovamente l'ora legale, slittando le lancette dell'orologio avanti di...

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...
è in caricamento