back to top

Google implementa la tecnologia per la sorveglianza degli incendi boschivi

Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità finalizzata al monitoraggio degli incendi boschivi in Italia e in diverse altre nazioni europee e africane. Questa innovazione è stata progettata con l’obiettivo di contrastare il crescente problema degli incendi boschivi, particolarmente diffusi durante i mesi estivi, come testimoniano gli episodi di fuoco segnalati di recente in Sardegna attraverso Google Maps.

Il funzionamento del sistema di monitoraggio degli incendi di Google

Il sistema di sorveglianza degli incendi di Google sfrutta l’intelligenza artificiale ed è attivo dal 2020 in varie parti del mondo. Attualmente, questa tecnologia è stata estesa ad Andorra, Bosnia Erzegovina, Croazia e altri Paesi elencati. L’algoritmo utilizzato si avvale dell’addestramento dell’intelligenza artificiale attraverso l’analisi di immagini satellitari e dati storici sugli incendi. Tale approccio consente di individuare con maggiore precisione le aree interessate dagli incendi boschivi e di delimitarne i confini con precisione.

Come individuare gli incendi boschivi tramite Google Maps

L’utilizzo del servizio di monitoraggio degli incendi boschivi su Google Maps consente di pianificare itinerari evitando zone a rischio. Per visualizzare le aree interessate dagli incendi boschivi sulla mappa di Google, è sufficiente attivare la funzione dedicata tramite l’applicazione o il sito web. Le aree colpite verranno segnalate tramite alert e evidenziate sulla mappa con simboli rappresentativi.

Per approfondire l’argomento, puoi consultare ulteriori informazioni su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’esempio del problema dei due re e i numeri primi

La sicurezza nella comunicazione tra due parti è fondamentale, soprattutto in contesti in cui la confidenzialità è vitale. Immaginare due re alleati, intenti a...

Casa Balla, la “casa-dipinto” futurista di Roma dove ogni superficie è considerata un’opera d’arte

In via Oslavia a Roma si trova Casa Balla, un laboratorio di sperimentazione artistica che riflette l'opera del pittore e scultore Giacomo Balla, esponente...

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...
è in caricamento