back to top

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos’è il servizio SEND

Il SEND, acronimo di Servizio , è una funzionalità attivata nell’ IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette agli utenti di ricevere, consultare e gestire notifiche a valore legale da parte delle Pubbliche Amministrazioni italiane in formato digitale. Grazie a SEND, gli utenti possono ricevere documenti importanti come esiti di pratiche, rimborsi, multe e avvisi di accertamento tributi senza ricorrere alle tradizionali raccomandate cartacee.

Vantaggi del servizio SEND

L’adozione del servizio SEND semplifica e velocizza la ricezione delle comunicazioni ufficiali, riducendo i costi e il necessari per la gestione dei documenti legali. Per SEND, gli utenti devono accedere all’app IO tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), seguendo un processo rapido e intuitivo.

Accessibilità e facilità d’uso

Il servizio è progettato per essere facilmente accessibile da tutti i cittadini italiani, rendendo la comunicazione con le amministrazioni più efficiente e immediata, contribuendo così alla digitalizzazione dei servizi pubblici.

Cos’è il servizio SEND arrivato sull’App IO e come attivare l’aggiornamento

Servizio SEND attivo nell’app IO. Credit: Pago PA S.p.A.

Sull’app IO, il portale gratuito italiano sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPA S.p.A., è arrivato il servizio SEND (Servizio Notifiche Digitali) che rappresenta un’utilissima innovazione per la gestione delle comunicazioni ufficiali provenienti dalle Pubbliche Amministrazioni italiane. Sostanzialmente, SEND è un sistema che consente di ricevere, consultare e gestire notifiche a valore legale, come esiti di pratiche, rimborsi, multe o avvisi di accertamento tributi, tutto in formato digitale. Grazie a questo sistema è possibile semplificare e velocizzare la ricezione di documenti legali, eliminando la necessità di ricorrere alle “tradizionali” e ormai vetuste raccomandate cartacee, spesso più costose e lente. Tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica) si effettua l’accesso nell’app IO e si attiva la funzionalità in questione, il tutto in pochissimi passaggi.

Cos’è il servizio SEND

Il servizio SEND si pone come un’alternativa digitale e semplificata rispetto alle…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sotto la Città del Vaticano scoperto un bunker usato come archivio è stato trasformato in forma passiva e reso più sensazionalistico: Un bunker usato come...

#Vaticano #Bunker #Segreti #Storia Scoperto un bunker segreto sotto il Vaticano! Non è un rifugio anti-atomico, ma un deposito di documenti storici. Costruito da...

Su WhatsApp sta arrivando una nuova funzione di sicurezza che blocca l’esportazione di chat e multimedia: Big Tech ora controlla anche i tuoi messaggi...

NUOVA FUNZIONE WHATSAPP: PRIVACY AVANZATA PER LE CHAT! 🕵️‍♂️🔒 Ora potrai impedire l'esportazione delle tue conversazioni e il salvataggio automatico dei media. Finalmente un...

Dazi contro la Cina aumentati del 104% nel nuovo capitolo della guerra commerciale di Trump: cosa succede

Shock tariffario: Trump impone dazi del 104% sulla Cina, Borse in ginocchio! La Casa Bianca colpisce duro, portando i dazi totali al 125% in...
è in caricamento