back to top

Segnale TV assente: come l’antenna viene verificata e il problema risolto nelle case degli italiani distratti.

Incubo TV: "Segnale TV assente" ti lascia al buio? Non farti fregare da questo scherzo tecnologico! Che rabbia, vero? Immagina: accendi la TV per rilassarti dopo una giornata infernale, e bam! Ti becchi un bel "Segnale TV assente" o "Nessun segnale" che ti rovina la serata. Ma calma, non è una cospirazione globale (o forse sì?), spesso basta un trucco da baraccone per riportare l’ordine. Scopriamo come risolvere questo disastro casalingo chiamare un "esperto" che ti fa pagare un occhio della testa. #TVFallisce #SegnaleAssente #TrucchiDomestici

Ora, tuffiamoci nei rimedi per la cattiva ricezione del segnale TV – roba che ti fa sentire un genio del fai-da-te, ma con un tocco di sarcasmo per non annoiarti. Cambiare canale è la mossa numero uno: se solo un canale è fuori uso, magari l’emittente sta avendo un momento "no" e non è colpa tua. Controlla se i vicini sono nella stessa barca (o litiga con loro, che fa sempre scena), poi segnala il casino a RAI o Mediaset tramite i loro siti – perché, dai, qualcuno deve pur prendersi la colpa.

Se il problema è più esteso, tipo un’intera marea di canali ko, riavviare la TV o il decoder è il classico trucco "magico". Stacca tutto dalla , aspetta un minuto come se stessi contando fino a dieci per non urlare, e riaccendilo. Sembra una sciocchezza, ma funziona più spesso di quanto vorrebbero ammettere quei geni della tecnologia – chissenefrega del software, eh?

Se non basta, passa al livello pro: verificare lo stato dei cavi e delle connessioni. Controlla se quel dannato cavo è ben infilato, o se è tutto attorcigliato come spaghetti cotti male. Se è rotto, sostituiscilo – e se con uno nuovo il segnale torna, hai vinto il jackpot, baby! Non dimenticare di selezionare l’ingresso giusto telecomando, altrimenti stai solo parlando al muro. (Ma ammettilo, quante volte hai incolpato la TV invece di te?)

Poi, verificare il funzionamento dell’antenna: assicurati che non sia ostruita da rami, pioggia o chissà cosa – il meteo è un bastardo, vero? Usa il menu del tuo TV per controllare l’SNR (quel valore magico); se è sotto 25, l’antenna potrebbe aver bisogno di una sistemata o di un amplificatore. E non scordarti la risintonizzazione: fai una scansione completa dei canali, che potrebbe sistemare tutto come per magia. (O forse no, e ti toccherà imprecare un po’ di più.)

Se nonostante tutto il segnale resta un miraggio, bè, potresti avere un guasto serio – tipo la presa a muro che fa i capricci o un problema nell’impianto condominiale. A quel punto, chiama un tecnico, ma solo se sei disperato, perché sai come vanno queste cose: finisci per pagare per "niente". #TVDrammi #SegnaleFisso

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Mesopotamia viene dominata da Babilonia, l’antica potenza sul Eufrate, in un capitolo controverso di imperialismo dimenticato dai libri di storia.

Svelato il caos epico di Babilonia: da "Porta di Dio" a simbolo di malvagità biblica! Questa antica metropoli mesopotamica, un tempo un buco infernale...

I rifiuti nei nidi vengono portati via da molti uccelli, rivelando il segreto del sacco fecale dei nidiacei, con una lezione implicita per gli...

Sai cosa è più disgustosamente geniale della natura? Gli uccelli stanno letteralmente usando "pannolini" per i loro cuccioli schifosi! In primavera, mentre i nidi...

L’oro elevato a bene rifugio più sicuro: vantaggi e svantaggi dell’investimento rivelati dai mercati finanziari

L'oro, il metallo dorato che fa impazzire i potenti e i ricchi! Mentre il mondo brucia tra crisi economiche e guerre, questo lucente tesoro...
è in caricamento