Smascherata la bufala del moto perpetuo: l’inganno della pallina e il motivo per cui non regge al vaglio della scienza

Attenzione, mondo: il mito del moto perpetuo è solo una gigantesca bufala scientifica che fa impazzire internet! Pensateci: una macchina che genera infinita, risolvendo tutti i nostri problemi energetici? Sembra una promessa da politico in campagna elettorale, ma la fisica ci schiaffeggia in faccia con il secondo principio della termodinamica. "moto perpetuo magnetico", eh? Be’, è tutta una farsa, e ve lo dimostro con fatti nudi e crudi. #MotoPerpetuo #ScienzaFallita #BufalaVirale

Ma andiamo al sodo: quando si blatera di moto perpetuo, si immagina un sistema che si auto-alimenta senza bisogno di carburante extra, una specie di sogno rivoluzionario che potrebbe sfamare il pianeta d’energia. Peccato che, come al solito, la realtà sia una gran rottura: il secondo principio della termodinamica ci ricorda che ogni volta che una macchina fa un , una parte di energia viene degradata e diventa inutile, tipo quella zia al party che rovina tutto con le sue storie noiose.

E ora, prendiamo quel trabiccolo mostrato nel primo episodio di Casa Geopop, il nostro show web che sta spopolando. Si tratta di un imbuto con biglie metalliche che scendono su una rampa, prendono velocità e tornano indietro, sembrando un ciclo infinito. Qualcuno giura che sia il santo graal del moto perpetuo, senza bisogno di benzina o prese di corrente. Ma indovinate un po’? È una truffa bella e buona!

La verità è che a metà rampa c’è un elettromagnete nascosto che attira le biglie, dandogli una spinta extra durante la discesa. Una volta vicine, l’elettromagnete si spegne, e le biglie – ormai super veloci – completano il giro. Spegni tutto, però, e boom: le biglie si bloccano a metà strada, perdendo energia sotto forma di attrito e . Niente di perpetuo, solo un trucchetto da quattro soldi che fa arrabbiare gli scienziati e delude i creduloni. Chi l’avrebbe detto che la fisica è così spietata?

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento