back to top

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso

Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di Hurghada, in Egitto. A bordo si trovavano 45 turisti russi, inclusi alcuni minorenni, in viaggio con la compagnia "Biblio Globus". Dei passeggeri, 29 sono stati salvati, 9 sono stati feriti e 6 hanno perso la vita.

Precedenti Incidenti

L’incidente non è isolato, poiché un altro sottomarino, la Sea Story, aveva già affondato a novembre 2024 con 40 persone a bordo non lontano da Marsa Alam. Questo solleva interrogativi sulla sicurezza delle operazioni subacquee in quella regione.

Indagini in Corso

Le cause dell’affondamento sono ancora sconosciute e le autorità egiziane si stanno occupando di indagare sull’accaduto. Sindbad, la compagnia operatrice, ha una lunga esperienza nel settore e vanta di possedere due dei quattordici sottomarini ricreativi esistenti nel mondo.

Dettagli del Tour

Il tour prevedeva l’immersione a 25 metri per esplorare una barriera corallina di circa 500 metri. La situazione delle operazioni turistiche nel Mar Rosso richiede un’attenta revisione delle norme di sicurezza.

In Egitto affonda sottomarino turistico nel Mar Rosso con 45 passeggeri russi, 6 morti: cause ignote

Sottomarino dell’azienda Sindbad. Credit: Sindbad

Questa mattina, alle ore 10:00 circa (ora locale), un sottomarino è affondato nel Mar Rosso a circa 1 km porto di turistico di Hurghada, in Egitto. A bordo erano presenti 45 turisti russi, tra cui alcuni minorenni, in viaggio con la compagnia “Biblio Globus”: di questi 29 sono stati salvati, 9 sono feriti e 6 hanno perso la vita. Il mezzo era operato dalla compagnia Sindbad e purtroppo non è il primo incidente di questo tipo che accade in Egitto negli ultimi tempi: solo a novembre 2024 un’altra imbarcazione, la Sea Story, affondò con a bordo 40 persone a poca distanza da Marsa Alam.

Al momento non sappiamo con certezza quali siano le cause di questo disastro: sarà compito delle autorità fare chiarezza sull’accaduto nelle prossime settimane.

Sindbad, la compagnia operatrice del mezzo, lavora da anni in questo settore e hanno in più occasioni dichiarato di possedere 2 dei 14 sottomarini ricreativi esistenti al mondo. Il tour prevedeva infatti di portare i turisti a 25 metri di profondità per esplorare circa 500 metri di barriera corallina. Si…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento