back to top

Spiagge libere: scopri quanto sono numerose in Italia


La problematica dell’erosione costiera lungo le coste italiane

Immagine delle coste italiane soggette a erosione

Secondo l’ultimo Rapporto 2024 redatto da Legambiente, il 46% delle coste sabbiose in è soggetto a erosione costiera, un fenomeno che minaccia di ridurre sempre più le porzioni di litorale accessibili al pubblico. Un’altra criticità riguarda le concessioni balneari, con il 33% delle coste occupate da stabilimenti che limitano gli spazi destinati alle spiagge .

La situazione delle spiagge e la presenza di stabilimenti balneari

La mappatura delle coste italiane ha rilevato che solo il 33% del litorale è soggetto a concessioni balneari, pur essendo oggetto di contestazioni da parte delle associazioni ambientaliste. La presenza di stabilimenti balneari, unita all’erosione costiera, sta contribuendo a ridurre progressivamente le zone destinate alla balneazione pubblica.

Stabilimenti balneari sulla riviera romagnola Fonte: Wikimedia Commons

La direttiva europea Bolkestein e le concessioni balneari in Italia

La direttiva Bolkestein impone regole precise per le concessioni balneari, stabilendo l’obbligo di gare d’appalto pubbliche e un ricambio equo tra gli operatori del settore. L’Italia è stata sanzionata dalla Commissione europea per aver protratto in modo continuativo le concessioni già esistenti, violando così le normative europee in materia.

5 Km di spiaggia libera nella località di Curinga, Catanzaro

Strategie di tutela e promozione dell’accessibilità

Per preservare le coste italiane, considerate un patrimonio naturale fragile, è cruciale adottare strategie di tutela e garantire l’accesso a tutti. Progetti che limitino l’edificazione in zone a rischio, campagne di sensibilizzazione e la promozione dell’accessibilità alle spiagge libere sono fondamentali per consentire a tutti i cittadini di godere delle aree costiere in maniera sostenibile.

Per ulteriori approfondimenti, ti invitiamo a visitare il seguente link: [Geopop – Concessioni Balneari: Quante sono le spiagge libere in Italia](https://www.geopop.it/concessioni-balneari-quante-sono-le-spiagge-libere-in-italia/)

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento