back to top

Starliner rientrata sulla Terra senza astronauti, missione completata con successo: quali saranno i prossimi passi?

Il ritorno della capsula Starliner senza equipaggio è avvenuto con successo, segnando la conclusione dell’odissea spaziale. La NASA ha optato per il rientro senza astronauti a bordo a causa di problemi tecnici riscontrati nel sistema di navigazione durante l’avvicinamento alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Nonostante le rassicurazioni da parte degli ingegneri Boeing, è stata presa la decisione di posticipare il rientro a oltre otto mesi di missione.

Il Rientro Senza Equipaggio

La NASA ha preferito non correre rischi sulla sicurezza degli astronauti, spostando l’operazione di rientro e evitando opzioni alternative di ritorno sulla Terra per Butch Wilmore e Sunita Williams.

Dettagli sul Rientro Atmosferico

Dopo lo sgancio dalla ISS, la Starliner ha avviato il processo di rientro, con un’accelerazione dei motori per entrare in un corridoio orbitale sicuro. Durante il rientro, la capsula ha affrontato temperature esterne di circa 1600 °C, diminuendo progressivamente la velocità dovuta all’attrito atmosferico.

Immagine

Dopo la separazione dello scudo termico, i paracadute frenanti sono stati attivati per rallentare la discesa a circa 10 km/h, consentendo un atterraggio sicuro vicino alla base di White Sands, nel New Mexico.

Prospettive Future per la Starliner

Sebbene inizialmente prevista come una nuova opzione nel trasporto astronatuco verso la ISS, la Starliner dovrà affrontare ritardi nella sua missione operativa con equipaggio. La NASA e Boeing hanno annunciato un posticipo della data di lancio, originariamente fissata per febbraio 2025 e ora prevista per agosto 2025. Resta da chiarire se la certificazione della Starliner verrà completata entro tale data.

Boeing dovrà affrontare nuove sfide in vista dei ritardi, in un settore competitivo dove SpaceX si sta affermando con successo. Sunita Williams e Butch Wilmore, a cui è stata rimandata la missione, presto faranno ritorno sulla Terra a bordo di una navicella Crew Dragon di SpaceX, rivale di Boeing.

Per saperne di più sull’epilogo della missione Starliner, visita [Questo Link](https://www.geopop.it/starliner-rientrata-sulla-terra-senza-equipaggio-missione-conclusa-senza-problemi-cosa-accadra-ora/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento