back to top

Studiare gli astri e decidere di raccontarli.

Il campo dell’astrofisica continua a suscitare interesse e curiosità tra i giovani studenti. Molti di loro, come Filippo Bonaventura, astrofisico e coordinatore del magazine di Geopop, sono attratti dalle stelle e dall’universo fin da piccoli. Nella seconda puntata di Dialoghi di Scienza, un Vodcast di Geopop, si discute di cosa comporti Astrofisica e delle opportunità lavorative che ne derivano.

Scelte di carriera nell’astrofisica

Nell’ambito delle scelte universitarie, Filippo rappresenta un caso raro: ha sempre saputo di voler studiare Astrofisica e, pur comprendendo le incertezze che spesso accompagnano tali decisioni, consiglia agli aspiranti studenti di seguire le proprie passioni. Dopo la laurea, il percorso tipico per chi si dedica a questa disciplina è quello accademico, che include l’inizio di un Dottorato e l’entrata nel mondo della ricerca, mirando a svelare i misteri dell’universo.

La divulgazione scientifica

La carriera di Filippo, tuttavia, ha preso una direzione diversa. Il suo interesse per la comunicazione lo ha portato a intraprendere un Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. Ha poi proseguito scrivendo saggi di astronomia, desiderando rendere accessibili le conoscenze scientifiche al pubblico. Durante il Vodcast, Filippo affronta anche il legame tra fisica e bellezza, descrivendo come la complessità delle equazioni cosmiche possa rivelare delle verità affascinanti, paragonabili alla scoperta del valore in una persona che si conosce più a fondo.

Opportunità lavorative e inaspettati incroci

La discussione si sposta sulle innumerevoli possibilità lavorative disponibili per chi studia Astrofisica. A tale riguardo, Filippo condivide un esempio lampante: uno studente talentuoso nella Relatività Generale di Einstein, che si trova a lavorare nell’industria dei sacchetti della spesa. Questa illustra come la fisica possa applicarsi in contesti lavorativi diversificati e inaspettati.

Per una comprensione più approfondita di queste tematiche, è possibile guardare il video completo del Vodcast. Inoltre, per chi fosse interessato, il primo episodio è disponibile per la visione.

Video thumbnail

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La NASA ricostruisce con immagini 3D la Steeple Mountain, la montagna sulla luna Io di Giove, in una mossa che fa discutere gli scettici...

🚀 Scoperta mozzafiato: la NASA rivela Steeple Mountain su Io, la luna di Giove! Con pareti quasi verticali e guglie gotiche, sembra uscita da...

Scienziati scoprono come il DNA manipola la sintesi proteica: il viaggio segreto dalle cellule alle proteine svelato

Scoperta sconvolgente: il DNA custodisce le istruzioni per creare le proteine, i "tuttofare" del nostro corpo! 🧬🔬 Ecco come le cellule trasformano il codice...

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...
è in caricamento