back to top

Terremoti a Crotone, magnitudo fino a 3.7: analizzate le cause geologiche

Oggi, a partire dalle 13:40, è in corso uno sciame sismico in provincia di , caratterizzato da 10 scosse di superiore a 2.0. La scossa più intensa ha raggiunto una magnitudo di 3.7 alle 14:11. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose, ma l’attenzione rimane alta nell’area. L’epicentro delle scosse è situato prevalentemente nei comuni di Scandale e Cutro, a una profondità compresa tra 20 e 30 km circa.

Origini geologiche degli eventi sismici

Dal punto di vista geologico, l’area è collocata in prossimità di una zona di faglie attiva conosciuta come sistema di faglie Crotone-Rossano. Le informazioni fornite dal database DISS dell’INGV indicano anche la presenza di un piano di subduzione, evidenziato da linee di colore viola. Anche se le strutture specifiche coinvolte negli eventi sismici non sono attualmente note, la geologia della zona è riconosciuta come complessa e storicamente sismica.

Immagine

In arancione è evidenziato il sistema di faglie responsabile dei in provincia di Crotone. Credit: DISS/INGV

Coesistenza di scosse sismiche nel mondo

Negli ultimi giorni si è registrata una serie di sciami sismici in varie regioni del mondo, comprese aree come Santorini e i Campi Flegrei. È importante sottolineare che, nonostante la contemporaneità di questi eventi, ciascun sciame è indipendente dagli altri. Ogni giorno, nel mondo, avvengono migliaia di terremoti, anche se la maggior parte di essi non è percepibile e viene registrata solo tramite strumenti appositi. Pertanto, la coesistenza di più eventi sismici in diverse aree è una fenomenologia normale e non deve destare preoccupazioni eccessive.

Frequenze sismiche in Italia

La frequente attività sismica in Italia può essere spiegata attraverso diversi aspetti geologici. Per un approfondimento sull’argomento, è disponibile un video esplicativo al riguardo:

Video thumbnail

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...
è in caricamento