back to top

Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei: una delle scosse più intense registrate.

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei

Nella notte, all’1:25, è stata registrata scossa di 4.4 ai Campi , avvertita in tutta Napoli e nei dintorni. I motivi della sua percezione sono chiari: l’epicentro è stato localizzato tra Bagnoli e Pozzuoli, e la profondità è stata di soli 2 km, rendendola superficiale, caratteristica comune di questa area vulcanica.

Maggiore magnitudo registrata

Questa scossa rappresenta, insieme a quella del 20 maggio 2024, la alta mai registrata in questa zona in epoca strumentale, indicando che non si era mai avuto un di tale intensità ai Campi Flegrei da quando abbiamo iniziato a utilizzare i sismografi.

Implicazioni del terremoto

Si pone la questione se questo terremoto possa inviare un messaggio, ma le evidenze suggeriscono il contrario. È solo uno dei tanti fenomeni sismici verificatisi durante la fase acuta del bradisismo. Nonostante le preoccupazioni generate dal movimento tellurico e i danni ai muri, non ci sono segnali di un’imminente eruzione vulcanica.

Scossa 4.4 ai Campi Flegrei, una delle più forti

Nella notte, all’1:25, è stata registrata una scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei. E’ stata avvertita in tutta Napoli e dintorni e i motivi (chiari) sono due:

1) l’epicentro è stato tra Bagnoli e Pozzuoli (non a mare)
2) la profondità è stata appena di 2km, quindi molto superficiale (tipico dei Campi Flegrei).

Questa scossa è, insieme a quella del 20 maggio 2024, di pari magnitudo, la più alta mai registrata in questa zona in epoca strumentale; ciò significa che ai Campi Flegrei, da quando utilizziamo i sismografi, non abbiamo mai registrato un terremoto più forte.

Questo terremoto vuole mandare un messaggio?

No. E’ uno dei tanti terremoti di questa fase acuta del Bradisismo.
Nonostante un terremoto generi ansia e crepe sui muri, non ci sono evidenze di un’imminente eruzione.

Vi teniamo aggiornati.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento