back to top

Terremoto di magnitudo 5.0 a Taiwan, a 11 km dalla città di Hualien.


Terremoto di magnitudo 5.0 colpisce Taiwan

Il 2 settembre 2024, alle 4:26 del mattino, ha subito un di 5.0, con epicentro a circa 11 km città di , in mare aperto. La profondità del sisma è stata registrata a 28,7 km, confermando la sua natura superficiale. Nonostante l’evento sismico, fortunatamente non sono stati riportati danni significativi né vittime. In alcune zone vicine all’epicentro è stato misurato un IV grado sulla scala Mercalli, indicativo di un movimento lieve degli edifici.

La Cintura di Fuoco e le sue conseguenze

La posizione geografica di Taiwan lungo la “Cintura di Fuoco” del Pacifico spiega la frequente attività sismica che colpisce la regione. Quest’area è una delle più attive al mondo dal punto di vista sia sismico che vulcanico, a causa della subduzione della placca di Sunda sotto quella delle Filippine. Eventi come il terremoto di magnitudo 7.4 del 3 aprile 2024 testimoniano l’intensità di tali fenomeni naturali.

Innovazioni antisismiche a Taiwan

Per far fronte alla costante minaccia sismica, il governo di Taiwan ha implementato avanzati sistemi di protezione antisismica. Un esempio di tecnologia anti-sismica è lo smorzatore installato nel rinomato grattacielo Taipei 101, situato nella capitale. Questo dispositivo è progettato per oscillare durante un terremoto al fine di contrastare le vibrazioni. Per comprendere appieno il funzionamento di questo sistema, è possibile visionare un video esplicativo che illustra la sfera del Taipei 101:

Miniatura video

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento