back to top

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar

Un di magnitudo 7.7 ha colpito il alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing. La forte scossa è stata avvertita in tutto il Paese, inclusa la capitale Naypyidaw, che dista oltre 300 km. Nonostante il di diversi edifici, al momento non ci sono segnalazioni di vittime. L’onda sismica ha raggiunto anche la Cina e la Thailandia, dove un in costruzione a Bangkok è crollato, intrappolando 43 operai.

Dettagli del Sisma

L’ipocentro del terremoto è stato registrato a una profondità di soli 10 km, indicando una scossa superficiale. Poco dopo, alle ore :02, un secondo terremoto di magnitudo 6.4 si è verificato nelle vicinanze del primo. L’area in cui sono avvenuti i sismi è sismicamente attiva; la faglia di Sagaing ha mostrato precedenti attività sismica tra il 1930 e il 1956, suggerendo una predisposizione a eventi di questo tipo.

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar, danni nel Paese e crollo di un grattacielo a Bangkok

Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar (ex-Birmania) stanotte alle ore 00:50 (ore locali, le 7:20 in Italia) a circa 18 km a nord-ovest dalla città di Sagaing. La scossa, vista la sua elevata magnitudo, è stata avvertita distintamente in tutto il Paese, causando danni anche nella capitale Naypyidaw, a oltre 300 km di distanza. Fortunatamente non si segnalano al momento vittime, nonostante svariati edifici siano crollati in tutto il Paese. Il sisma è stato avvertito fino in Cina e in Thailandia dove, a Bangkok, nonostante l’epicentro fosse localizzato a oltre 1500 km, un grattacielo in costruzione è crollato, intrappolando sotto le macerie 43 operai.

La scossa ha fatto registrare un’ipocentro di appena 10 km – dunque estremamente superficiale – ed è stata seguita da un secondo terremoto alle ore 1:02 di magnitudo 6.4, con epicentro a poca distanza dal primo. Ma quali sono state le cause di questi terremoti? Dal punto di vista geologico, si tratta di un’area sismicamente attiva: la vicina faglia di Sagaing – omonima alla città – tra il 1930 e il 1956 è stata già…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento