Terremoto M3.9: scossa percepita anche a Napoli

Dettagli del terremoto

Il 15 marzo 2025, alle 13:32 ora italiana, un di magnitudo Md 3.9 ha colpito i , con epicentro a e una profondità di 3 km. Questo evento sismico ha registrato una delle magnitudo più forti nella zona recentemente.

Collegamento al bradisismo

Il terremoto è associato alla crisi bradisismica che interessa l’area. La magnitudo, unita alla bassa profondità, ha causato una forte percezione della tra i residenti, in particolare nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Quarto e nelle zone occidentali di .

Impatto della profondità

La profondità ridotta di 3 km ha amplificato l’effetto della scossa, rendendola più avvertibile, in confronto ad altri terremoti di simile magnitudo ma a profondità maggiori. Questo ha contribuito a un’alta percezione della scossa tra la popolazione locale.

M3.9 avvertita anche a Napoli

Nel primo pomeriggio del 15 marzo 2025, alle 13:32 ora italiana, un terremoto di magnitudo Md 3.9 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, a una profondità di 3 km. L’epicentro è avvenuto a Pozzuoli, al centro dell’area calderica.

Un evento sismico legato alla crisi bradisismica?

Si, è legato albradisismo. Il sisma di oggi, avendo una magnitudo di 3.9, rientra tra gli eventi più forti registrati recentemente nell’area ed avendo sprigionato la sua energia da una profondità molto piccola è stato avvertito distintamente dalla popolazione, soprattutto nei comuni di Pozzuoli, Bacoli, Quarto, e nelle zone occidentali di Napoli.

Cosa significa una profondità di 3 km?

La bassa profondità del terremoto (solo 3 km) ha probabilmente amplificato la percezione della scossa da parte degli abitanti, rendendo il sisma più evidente rispetto a terremoti di pari magnitudo ma più profondi.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento