back to top

Testa o croce? Nuovo studio rivela che la probabilità non è 50/50 nel lancio di una moneta.

Probabilità nel lancio della moneta

Il di una moneta, comunemente considerato una con del 50% per testa o croce, rivela delle anomalie. Uno studio recente ha dimostrato la faccia che si trova rivolta verso l’alto al momento del lancio ha una probabilità leggermente superiore di uscire. In particolare, se la faccia visibile è testa, ci sono probabilità del 51% di ottenere ancora testa, rispetto al 49% di ottenere croce.

Comportamento dello studio

L’indagine ha coinvolto 48 partecipanti che hanno eseguito un totale di 350.757 lanci di monete. Questo risultato ha svelato una variabilità sorprendente nelle probabili uscite della moneta, suggerendo che la posizione iniziale influisce sulle possibilità.

Riconoscimenti per la ricerca

L’insolito risultato di questo studio ha sollevato interesse e divertimento mondo accademico, tanto da ricevere un Ig Nobel, il premio satirico annuale che celebra ricerche stravaganti e sorprendenti.

Testa o croce, lanciando una moneta la probabilità non è 50 e 50: lo studio

Nel lancio della moneta, è meglio scegliere testa o croce? Se prendiamo una moneta e la lanciamo in aria, ci aspettiamo che escano testa o croce con la stessa probabilità: 50 e 50. Questo, però, non è del tutto vero. Uno studio recente ha mostrato che è più probabile che esca la stessa faccia che si trovava verso l’alto al momento del lancio. Se per esempio quando abbiamo effettuato il lancio della moneta la faccia verso l’alto era testa, sarà leggermente più probabile che esca testa. Le probabilità, quindi, non sarebbero proprio 50 e 50, ma 51 e 49 a favore della faccia “di partenza”. L’esperimento ha coinvolto 48 persone che hanno lanciato diverse monete per un totale di 350 757 lanci. La ricerca è così assurda da essersi guadagnata l’Ig Nobel, un premio satirico assegnato annualmente per celebrare i risultati più insoliti nella ricerca scientifica.

Lancio della moneta: perché la faccia verso l’alto è importante

Il lancio della moneta, noto come “testa o croce”, è da secoli il modo più diretto e comune per decidere tra due opzioni. I due contendenti scelgono una faccia ciascuno…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento