back to top

Tifone Shanshan colpisce il Giappone: vittime, evacuati e previsioni del percorso


Tifone Shanshan: impatto devastante nel sud-ovest del Giappone

Nella mattina di giovedì 29 agosto 2024, il ha colpito duramente il sud-ovest del , precisamente nella prefettura di Kagoshima sull’isola di Kyushu. La tempesta ha portato venti violenti fino a 185 km/h e piogge torrenziali con accumuli straordinari fino a 80 centimetri in sole 48 ore a Misato. Alcune zone del Giappone meridionale rischiano di registrare quantitativi di pioggia fino a 90-100 cm.

Danni e conseguenze del passaggio di Shanshan nel sud del Giappone

Il tifone Shanshan ha già causato almeno 3 , 30 feriti, 1 disperso e 4 milioni di in varie prefetture tra cui Kagoshima, Miyazaki, Oita, Kumamoto, Fukuoka e altre. Numerosi blocchi stradali, allagamenti, onde marine fino a 7,7 metri e danni a circa 40 edifici sono stati segnalati. Le autorità hanno emesso allerte per frane e allagamenti, con centinaia di voli cancellati, trasporti pubblici interrotti e sospensione delle attività produttive in numerose fabbriche.

Pericorso e intensità del tifone Shanshan

Shanshan si è originato il 20 agosto vicino alle isole Marianne nel Pacifico, evolvendo da depressione tropicale a tempesta tropicale e successivamente a tifone minore il 23 agosto. Con i suoi venti che hanno raggiunto i 215 km/h, ha raggiunto la categoria 4 sulla Scala Saffir-Simpson. Dopo il picco di forza, ha cambiato direzione verso nord e ha colpito le coste giapponesi.

Prossime tappe del tifone Shanshan e previsioni meteo

Secondo l’Agenzia Meteorologica Giapponese, Shanshan risalirà verso l’entroterra del Giappone attraversando il Paese, ma si prevede una rapida perdita di forza senza l’apporto di acque calde. La tempesta tornerà a essere una tempesta tropicale con venti fino a 107 km/h, per poi dissiparsi completamente entro lunedì 2 settembre. Nei prossimi giorni sono attese piogge abbondanti, fulmini e grandinate in diverse regioni.

Tifone Shanhan previsioni

Per maggiori dettagli sul tifone Shanshan e i suoi impatti in Giappone, è possibile visitare il sito di Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento