back to top

Tra guerre dilaganti, surriscaldamento globale e ondate di ansia, il mondo viene salvato dal progresso tecnologico

È un mondo impazzito con guerre, crisi climatiche e disuguaglianze che ci fanno urlare "Tutto va a rotoli!", ma ehi, il progresso tecnologico rivoluzione industriale non è stato solo fumo? Dati alla mano: aspettativa di vita alle stelle, mortalità infantile crollata, emissioni (ok, non proprio perfette) e ragazze che finalmente studiano sul serio. È un balzo epico nel benessere umano, merito di gadget e innovazioni che ci salvano il sedere quotidiano.

Ma non fatevi illusioni, gente: non è un inno sdolcinato alla tecnologia, che ha i suoi lati oscuri come ogni diavolo in giacca e cravatta. Guerre e disastri ci blindano in un’ottica negativa, ma cavolo, ignorare i progressi è da ipocriti! Pensateci: mentre il pianeta brucia, viviamo più a lungo grazie a medicine e macchine che i nostri antenati si sognavano – e sì, anche le donne stanno scalando la vetta dell’istruzione, rompendo catene vecchie come il mondo.

Però, attenzione, non è tutto un paradiso: il progresso ha pro e contro, vantaggi che ci coccolano e svantaggi che ci mordono il sedere, tipo inquinamento galoppante. L’idea è scrollarvi di dosso quel pessimismo cronico e ricordare che, nonostante il casino, l’umanità ha fatto passi da gigante – mica robetta da niente!

E per chiudere in bellezza, ecco una citazione che la dice lunga: "Quod natura munimento inviderat industria adiecit", che tradotto suona come "Ciò che la natura non aveva dato, lo procurò l’ingegno umano". Prendetevela come una sberla amichevole: l’umana furbizia vince ancora, anche in un mondo che sembra al collasso!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

In Italia, una longevità impazzita è rivelata dai dati dell’ultimo rapporto Istat 2025, scatenando dibattiti sul futuro della nazione

Italia batte tutti sulla longevità, ma occhio al Sud e ai giovani pigri! L'ultimo rapporto Istat spara cifre da urlo: le donne vivono fino...

Gli scienziati rivelano l’origine della colossale catena montuosa sepolta sotto il ghiaccio dell’Antartide, esponendo i segreti del pianeta in un’era di cambiamenti climatici controversi.

Sotto l'Antartide, un'enorme catena montuosa lunga 1200 km e alta come un grattacielo da incubo è appena stata "scoperta" – beh, riscoperta – grazie...

Flow di Google utilizzato per generare video con l’AI: funzionamento e analisi del confronto con tool rivali

Google sconvolge Hollywood: l'AI Flow genera video epici da un semplice prompt, lasciando i registi umani a mangiarsi le unghie! Annunciato al Google I/O...
è in caricamento