Tragico incidente aereo alla Aviosuperficie Alvaro Leonardi di Terni: bilancio due vittime


Tragico incidente a Terni: due vittime in un incidente aereo

Immagine

La dinamica dell’incidente

Nella giornata odierna, intorno alle 13:00, si è verificato un nei pressi di , nella zona Maratta, che ha causato la perdita di due vite. A bordo dell’aereo quadriposto si trovavano il pilota e un passeggero, entrambi uomini di circa 60 anni. L’incidente si è verificato subito dopo il decollo dall’ “Alvaro Leonardi”, poco distante da Terni, dove l’aereo aveva effettuato una breve sosta proveniente da Foligno e diretto a L’Aquila. Il velivolo è precipitato poco dopo aver oltrepassato la vicina superstrada E45.

Le operazioni di soccorso e le indagini in corso

Dopo lo schianto, è divampato un incendio che ha lambito la vegetazione circostante prima dell’intervento di tre squadre dei Vigili del Fuoco. Sul luogo dell’incidente sono arrivate anche le forze dell’ordine locali. Attualmente, la procura di Terni ha avviato un’indagine per accertare le cause dell’accaduto e quanto avvenuto.

Particolari sul velivolo coinvolto

Secondo le prime informazioni, l’aereo incidentato riportava la scritta “Aeroclub Pescara”. Dalle prime , sembra che si tratti di un ultraleggero quadriposto P66C I-IABS, della Partenavia, prodotto a partire dal 1978. Il velivolo ha un’apertura alare di 9,98 metri, un peso massimo al decollo di 990 kg e monta un motore da 160 cavalli, capace di raggiungere una velocità massima di 241 km/h, con una velocità di crociera di circa 218 km/h.

Resta in corso l’aggiornamento dell’articolo per fornire ulteriori dettagli sull’incidente. Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo completo su Geopop.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La cometa di Pasqua potrebbe essere individuata a occhio nudo, specialmente in questi giorni, sfidando le stime degli esperti.

Cieli in fiamme, gente! Una cometa pazza di nome SWAN25F, scoperta da un astrofilo che rovistava nei dati della sonda SOHO, sta sfrecciando nei...

Gli americani imposero le AM Lire in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale per rafforzare l’occupazione economica

Le Lire Americane: L'Occupazione in Tasca che Fa Impazzire i Collezionisti! Sai che gli USA hanno invaso l'Italia non solo con i carri armati, ma...

Alaska e Argentina uniti dalla Panamericana, la strada più lunga del mondo con una storia controversa che ignora confini storici e interessi nazionali

Avventura Epica sulla Panamericana: Da Alaska a Argentina, una Strada che Fa Impazzire! Se pensavate che le strade americane fossero solo noia e traffico, preparatevi...
è in caricamento