Un buco coronale nel sole scatena una tempesta geomagnetica moderata verso la Terra, mentre i soliti esperti guardano altrove

Sole Impazzito: Un Enorme Buco Punta Dritto Verso la Terra, Pronto a Scatenare Caos Magnetico!
Avete presente quando il vostro capo vi punta il dito addosso per una stupidaggine? Ecco, immaginate il Sole che fa lo stesso con un buco coronale largo come un continente, allineato perfettamente con noi. Secondo il Space Weather Prediction Center del NOAA, questo mostro “aperto” nel suo atmosfera esterna lancerà un fiume di vento solare dritto sulla Terra entro domani, 25 giugno, scatenando una tempesta geomagnetica di categoria G2, ovvero “moderata”. Ma chi se la beve questa storia di "moderata"? SpaceWeather conferma il casino, prevedendo aurore polari che illumineranno l’emisfero sud durante la loro lunga notte polare – roba da far impallidire i selfie di Instagram! # # #

Ora, non fatevi illusioni: questo buco coronale non è un vero buco nel Sole, ma una zona della corona dove il campo magnetico si “apre”, rendendola più fredda e rarefatta, facilitando l’uscita di particelle cariche del vento solare. Queste schifezze a tutta velocità vanno a stuzzicare il nostro campo magnetico terrestre, causando la tempesta. Meno male che non c’è stata un’espulsione di massa coronale, altrimenti avremmo ballato con una G5 da incubo – ma hey, siamo fortunati, no?

Non corriamo a nasconderci: una G2 è roba da poco, magari qualche black-out temporaneo alle griglie elettriche nelle zone fredde o interferenze radio che farebbero impazzire i camionisti. Anche i satelliti potrebbero barcollare e gli animali migratori perdersi, ma qui da noi, alle nostre latitudini, sarà una passeggiata. Niente aurore boreali in Italia, purtroppo – l’indice Kp non supererà il 6, quindi addio sogni di cieli danzanti sotto i 55° di latitudine. Che pena, eh? Almeno il governo non deve perdere tempo a spiegare perché non ci ha protetti da un Sole "arrabbiato".

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento