back to top

Un devastante terremoto in Giappone è predetto per il 5 luglio 2025 da una profezia di manga, generando isteria tra i turisti.

Panico in Giappone: un manga "predittivo" spaventa i turisti e fa crollare il turismo verso il 5 luglio! L’opera di Ryo Tatsuki, "The Future I Saw", è tornata virale per aver "indovinato" il terremoto del 2011, e ora annuncia un nuovo disastro per quest’estate. Turisti superstiziosi cancellano voli in , con flussi già dimezzati da Pasqua – e chissà se peggiorerà! #TerremotoGiappone #MangaDelTerrore #TurismoInCrollo

Ehi, gente, preparatevi a una che sembra uscita da un fumetto apocalittico: il turismo in Giappone sta precipitando miseramente a causa del manga Watashi ga Mita Mirai ("The Future I Saw" – o in italiano Il futuro che ho visto), creato da Ryo Tatsuki nel 1999 e ripubblicato di recente. Questo fumetto, che in passato ha "predetto" il devastante terremoto di Tohoku dell’11 marzo 2011 (quello che ha scatenato il casino nucleare di Fukushima), ora sta terrorizzando i più fifoni con una nuova data bomba: il 5 luglio 2025. Risultato? Turisti che annullano i biglietti come se piovesse, e da Pasqua i numeri sono già a metà rispetto agli anni passati – con il rischio che vadano ancora peggio. Ma davvero dovremmo credere a questa roba?

Andiamo al sodo: cos’è che sta agitando tutti? Il manga è solo una collezione di sogni bizzarri dell’autrice, narrati attraverso personaggi strampalati. Nella prima edizione del 1999, c’era una storia che, guarda caso, menzionava un disastro nel marzo 2011 – e boom, si è incastrata col terremoto reale. Ora, nella versione estesa del 2021, Tatsuki ha aggiunto racconti extra, e in uno di questi si parla esplicitamente di "il vero disastro" per il 5 luglio 2025: una spaccatura sotto il fondale tra Giappone e Filippine che scatenerebbe un terremoto e onde giganti, il triplo di quelle del 2011. Roba da far venire i brividi, eh?

Ma dai, è ora di smettere di panicare come idioti. Non c’è un briciolo di prova che indichi un terremoto in arrivo tra un mese scarso. La per prevedere i sismi non esiste, figuriamoci con così tanto anticipo. Questo non significa che il 5 luglio sarà una giornata tranquilla – in Giappone tremano le terre praticamente tutti i giorni – ma le probabilità sono le stesse di qualsiasi altro momento. Quindi, rilassatevi e non fatevi infinocchiare da storie da bar!

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento