back to top

Un rapper trasforma 6 miliardi di dollari in un disastroso flop urbano in Senegal, progettando una città destinata al fallimento

Akon’s mega-dream of a $6 billion Wakanda-inspired city in Senegal is turning into a total joke—think flashy promises, zero delivery, and a heap of scandals! The rapper’s Akon City was supposed to be a game-changer, but it’s stalled harder than his old club bangers, with just two measly buildings up after years of hype. Is this just another celebrity pipe dream gone bust? #AkonCity #SenegalScandal #WakandaFail #RapperFails

Il rapper e produttore Akon, quel tizio che si fa chiamare Alioune Badara Thiam, aveva sbandierato ai quattro venti il suo piano per Akon City, una metropoli da 6 miliardi di dollari in Senegal che mescola l’eccesso delle città mediorientali con il mito di Wakanda dal film Black Panther—ma andiamo, chi ci credeva davvero? Annunciato nel 2020 vicino al villaggio di Mbodiène, a 100 km da Dakar, il progetto prometteva strade enormi, un centro commerciale, hotel di lusso, un impianto solare e persino un’economia basata sulla sua criptovaluta Akoin, tutto per far “riconnettere” la gente con le radici africane. Ovviamente, ha incassato il pollice alzato dal governo senegalese, che probabilmente pensava: “Perché no, un po’ di show-off non guasta”.

Ma dall’altra parte dell’oceano, scettici a bizzeffe lo bollavano come una buffonata, con zero dettagli seri su come far quadrare i conti o costruire roba vera. E le grane? Oh, ce n’erano a palate fin dall’inizio: il Covid-19 ha inchiodato i lavori, Akon si è beccato una causa in tribunale da un creditore arrabbiato, accuse di schema Ponzi per spillare soldi agli investitori, e manco una lira—scusate, un dollaro—pagata ai proprietari terrieri locali per i loro terreni. Insomma, un casino che ha fatto deragliare tutto più in fretta di un tweet infelice.

Oggi? Be’, Akon in un’intervista di settembre 2024 blaterava che la città sarà pronta tra una decina d’anni, ma guardate un po’: sul posto ci sono solo due edifici, un centro per turisti e un centro giovanile con un campo da basket minuscolo sul retro. Un vero schiaffo in faccia a chi ci aveva creduto, o forse solo l’ennesima prova che i rapper dovrebbero stare alla larga da progetti da miliardi. Chissà se questa baracca riuscirà mai a decollare, o se finirà dritta nel dimenticatoio dei sogni falliti.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento