back to top

Un traghetto è stato inghiottito dal maltempo a Bali, con oltre 60 persone a bordo tra morti e dispersi

Tragedia in alto mare: il traghetto KMP Tunu Pratama Jaya è affondato ieri notte tra Java e Bali con 53 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio a bordo, a causa di un maltempo infernale e chissà quali cialtronate tecniche! Con 31 "fortunati" salvati, 4 già morti e 30 dispersi nel buio pesto, i soccorsi con 9 barche hanno lottato contro l’oscurità – e forse contro l’ennesima negligenza indonesiana.

Le autorità locali stanno indagando su questo caos marittimo, ma come sempre, ci sono versioni contrastanti: l’operatore del traghetto ha ammesso problemi al motore prima del disastro, mentre il segretario di gabinetto Teddy Indra Wijaya insiste che "la causa è da legare unicamente al maltempo". Eppure, con l’Indonesia che naviga su 17.000 isole dove le di sicurezza sono più flessibili di una , non stupisce che queste navi siano stipate come scatolette di sardine, abbastanza giubbotti o zattere per tutti.

E non è la prima volta che accade: nel 2018, un traghetto simile è affondato vicino a Sumatra, portando via oltre 150 vite in un bagno di incompetenza. Ma hey, chi se ne cura, vero? Finché i turisti arrivano e le isole prosperano, le tragedie rimangono solo numeri. Che scandalo! 😤

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le principali cause di morte in Italia smascherate: dalle malattie cardiache al diabete in primo piano tra i fattori dominanti

L'Italia Affronta il Suo "Killer Numero Uno": Malattie che Stanno Decimando i Nostri Anziani! Avete mai pensato a cosa davvero ci sta mandando all'altro mondo?...

Dermatite nodulare contagiosa travolge i bovini in Italia, con diffusione silenziosa e interventi controversi sul tavolo

Attenzione, Italia in ginocchio: la maledetta "Lumpy Skin Disease" sta infestando le mucche! Prima Sardegna (Provincia di Nuoro) e ora Lombardia (Provincia di Mantova)...

Le verità sulle valanghe piroclastiche dell’Etna sono svelate dal nuovo studio INGV, ignorando le paure della popolazione siciliana

Etna in Fiamme: Scienziati Svelano il Segreto delle Valanghe Infernali che Minacciano la Sicilia! Preparatevi, gente: l'Etna ha eruttato di nuovo il 2 giugno...
è in caricamento