back to top

Una decisione a breve termine che comporta rischi significativi.

Ridimensionamento della Scienza

Donald ha adottato una politica di ridimensionamento e marginalizzazione della scienza, ignorando spesso le prove scientifiche. Le sue decisioni, come i tagli alla NOAA e l’uscita dagli Accordi di Parigi e dall’OMS, evidenziano una visione in cui la ricerca è vista come un ostacolo anziché un’opportunità. Questo solleva interrogativi su perché un Paese che ha fatto della scienza un pilastro del suo progresso economico e tecnologico, ora la tratta con indifferenza.

La Scienza e il Profitto Immediato

La ricerca scientifica non è neutrale in rapporto alla politica; genera dati che possono alterare equilibri economici e politici. Poiché i risultati scientifici sono il frutto di studi complessi e di lungo , possono rivelare verità scomode per i governi. Quando la scienza indica che un settore influisce negativamente sull’ambiente o che una politica ha effetti deleteri nel , le autorità possono scegliere tra accettare i risultati e modificarne politiche oppure ignorarli per non compromettere interessi economici immediati.

una scelta miope e pericolosa

Se c’è un tratto distintivo della politica di Donald Trump nei confronti della scienza, è la tendenza a ridimensionarla, marginalizzarla e, in alcuni casi, a ignorarla del tutto. Dai tagli alla NOAA fino all’uscita dagli Accordi di Parigi e dell’OMS, la sua amministrazione ha adottato una linea che considera la ricerca più come un ostacolo che come un’opportunità. Ma perché? Perché un Paese che ha costruito la propria supremazia economica e tecnologica anche grazie alla scienza, dall’era spaziale fino alle rivoluzioni digitali, oggi la tratta come un problema?

La scienza non crea profitto immediato

La scienza non è neutrale agli occhi della politica. Non perché abbia un’agenda ideologica, ma perché produce dati, e i dati possono scombinare equilibri economici e politici. La ricerca scientifica funziona con tempi lunghi, raccoglie prove, studia fenomeni complessi e, a volte, rivela verità scomode. Se uno studio mostra che un settore industriale contribuisce all’inquinamento o che una scelta politica ha effetti negativi sul lungo termine, chi governa ha due opzioni: accettare la…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il femminicidio ridotto a un TikTok: il problema del trend in un mondo di uomini che tolgono la vita alle donne è stato ridotto...

Trend TikTok esplosivo: Fidanzatine ringraziano i compagni per non essere assassini! Ma davvero dobbiamo arrivare a questo? La violenza di genere è una piaga...

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...
è in caricamento