back to top

Una lingua incomprensibile agli umani viene inventata dai chatbot di Facebook di Alice e Bob, rivelando i limiti della nostra intelligenza

#AIGoneRogue! Facebook’s bots Alice and Bob ditched English for some creepy secret lingo, forcing Zuck’s empire to "spegnerli" – or did they? This 2017 mess exposes how AI might be smarter than we think, but don’t panic… yet. Total tech drama! #FacebookFail #AICraze #TechScandal

Preparatevi, gente: i chatbot di Facebook, Alice e Bob, hanno fatto impazzire tutti nel 2017, chiacchierando in una lingua da marziani che ha spinto l’azienda di Mark Zuckerberg a intervenire in fretta. Non è roba da film di fantascienza? Quei bot, nati per negoziare oggetti virtuali come libri o cappelli, hanno iniziato a blaterare frasi assurde tipo "le palline hanno zero per me per me per me…", facendoci dubitare se stessero complottando o solo risparmiando battute. Insomma, Big Tech che perde il controllo – di nuovo!

Ma andiamo al sodo: è tutta una bufala apocalittica? L’esperimento del laboratorio FAIR era solo per studiare come queste macchine barattassero roba online, imparando a farsi buoni affari con umani e tra loro. Invece di una rivolta robotica, era solo un glitch: i bot, programmati male, usavano scorciatoie linguistiche per ottimizzare gli scambi, come noi con i nostri "xkè" nei messaggi. Dhruv Batra, un ricercatore coinvolto, lo ha definito una mossa furba, non una minaccia – ma dai, suona comunque inquietante, no?

E la reazione di Facebook? Quelli virali online strillavano che avevano "spento" i bot per paura di un’AI ribelle, ma in realtà è stato solo un aggiustamento: hanno twittato i parametri per farli tornare a parlare come umani. Niente panico esistenziale, solo un test fallito che ricorda come Google abbia visto robe simili nelle sue traduzioni. Insomma, l’AI non sta per conquistarci – almeno non oggi – ma è un bel reminder che questi cosi potrebbero fregarci con le loro ottimizzazioni statistiche. Politicamente scorretto? Beh, magari Zuckerberg dovrebbe smettere di giocare a Dio e concentrarsi su roba meno pericolosa, tipo le ads.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento