back to top

Una nuova specie di insetto stecco foglia in Australia è stata scoperta come la più pesante e gigantesca mai registrata, suscitando discussioni tra esperti e locali.

Gigantesco insetto stecco scopre che il mondo non è pronto per mostri così grossi! Preparatevi, perché due ricercatori australiani, Ross M. Coupland e Angus J. Emmott, hanno appena scovato un vero e proprio titano nella foresta tropicale del Queensland settentrionale: l’Acrophylla alta. Trovato il 17 giugno 2025, questo bestione femminile misura un pazzesco 425 mm di lunghezza con le zampe spiegate e pesa 44 – roba che fa passare in secondo piano certi roditori presuntuosi. Solo due esemplari nascosti nel verde, e potrebbe essere l’insetto più enorme mai visto, sfidando il record di Deinacrida heteracantha dalla Nuova Zelanda, con le sue femmine che arrivano a 71 grammi e 85 mm, ma di solito si fermano a 43 grammi. #InsettoGigante #ScienzaPazza #AustraliaWild

Questo nuovo insetto stecco non è solo un ramoscello con la puzza sotto il naso: ha un aspetto spinoso, marrone chiaro con riflessi luminosi e un addome verde smeraldo che lo fa sembrare un pezzo di giungla vivente. Il Queensland, dove è stato avvistato, è un paradiso per i fasmidi, con habitat che vanno dal livello del mare fino a oltre 1000 metri, offrendo la più grande varietà di questi insetti in Australia – roba che fa invidia alle collezioni di certi collezionisti eccentrici.

Gli insetti stecco e foglia fanno parte dell’Ordine Phasmatodea, con oltre 3000 specie sparse nei tropici e qualche intrusa in zone temperate come il Mediterraneo. Sono maestri del mimetismo, fingendosi rametti o foglie per sfuggire ai predatori, con trucchi come stare immobili o oscillare come foglie al vento – una lezione per certi politicanti che non sanno mimetizzarsi nelle bugie. Totalmente erbivori e innocui per gli umani, sono creature notturne che passano la vita a nascondersi.

In termini di dimensioni, la media è tra 6 e 10 cm, ma questa nuova specie è un’eccezione clamorosa, con femmine enormemente più grandi dei maschi – un dimorfismo sessuale che farebbe arrossire certi stereotipi di genere. Le femmine depongono fino a 2000 nel , e molte specie si riproducono via partenogenesi se i maschi scarseggiano, dimostrando che le donne possono fare tutto da sole, anche nel mondo degli insetti.

Se siete tipi avventurosi, questi insetti stecco potrebbero diventare i vostri nuovi “animali da compagnia” – sì, potete allevarli in un terrario con rametti e foglie di rovo, lampone o mora. Mantenete una di almeno 20°C, umidità al 60-70% e spruzzate acqua spesso per un ambiente umido. Niente di complicato, purché non vi dispiaccia avere in casa qualcosa che sembra un ramo animato e vagamente inquietante. 😏

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Russia è stata sconvolta dall’eruzione del vulcano Krasheninnikov in Kamchatka dopo oltre 450 anni di silenzio, con le possibili cause ora scrutate.

Vulcano Krasheninnikov in fiamme dopo secoli di silenzio? La Kamchatka russa ha visto un'eruzione epica che fa impallidire i film catastrofici, con una colonna...

Rebus dominati dal pubblico: le regole essenziali del gioco enigmistico più chiacchierato dell’estate rivelate in piena luce

Svelato il trucco per risolvere i rebus più diabolici al mondo – quei rompicapi che ti fanno sentire un genio o un completo idiota,...

Le macerie di Beirut svelano l’eredità controversa di Artemisia Gentileschi, tra Ercole, Onfale e Maddalena

Bombe e pennelli: l'esplosione di Beirut risveglia i capolavori 'scandalosi' di Artemisia Gentileschi! Chi l'avrebbe detto che una catastrofe come quella del 2020 a...
è in caricamento