back to top

Una piccola “nuvola di Dragon Ball” bianca è caduta dal cielo in Indonesia: il video virale viene spiegato

Credit: ANTARA/HO–@Makassar_info

Un recente video virale proveniente da Muara Tuhup, in Indonesia, mostra un curioso fenomeno visivo: una nuvola bianca che si stacca dal cielo e scende lentamente verso il suolo, mentre un gruppo di lavoratori si avvicina, e uno di loro sembra abbracciarla. La clip ha suscitato notevole interesse sui social media, anche per la sua somiglianza con la famosa "nuvola speedy" di Goku in Dragon Ball.

Analisi del fenomeno

La presenza di una nuvola che precipita al suolo sembra contraddire la natura delle nuvole, che, essendo un aerosol di vapore acqueo condensato, non mantenendo la loro forma, galleggiano nell’aria. Un’analisi più attenta rivela che ciò catturato nel video non è una nuvola, ma piuttosto un materiale schiumoso. La regione in cui il fenomeno è stato osservato è caratterizzata da attività minerarie e di costruzione.

Origine del materiale

Secondo il direttore del servizio di meteorologia pubblica indonesiano, Andri Ramdhani, il fenomeno è spiegabile come materiale espulso dalle attività di estrazione nelle vicinanze, che si è condensato insieme a vapore acqueo e gas, facilitato dalle basse temperature e dall’alta umidità dell’aria. Questo materiale si presenta come schiuma, risultato del rilascio di gas e sostanze ad alta pressione.

Composizione e precauzioni

Tecnicamente, la “nuvola” vista nel video è una forma di schiuma creata dal rilascio di determinati composti industriali. Sostanze come fosfati e tensioattivi possono ridurre significativamente la tensione superficiale dell’acqua, causando la formazione della schiuma. Pertanto, pur apparendo soffice e leggero, abbracciare quella "nuvola" potrebbe risultare pericoloso, in quanto potrebbe contenere sostanze inquinanti o tossiche.

Fonte Verificata

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento